Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
- ragazzi
- ACI
- alfieri
- antropologia
- arcangeli
- architettura
- arte
- auto
- bacchini
- balzac
- bassa parmense
- baudelaire
- benjamin
- bertoli
- bertolucci
- bevilacqua
- biblioteca palatina
- bocchi
- bodoni
- burattini
- calcio
- cani
- carpi
- carteggio
- cartoline
- casamatti
- chiesa
- cinema
- comunicazione
- conti
- creatività giovanile
- creatività govanile
- cremona
- crisopoli
- critica
- cucina
- d'arzo
- design
- dialetto parmigiano
- dolci
- economia
- editoria digitale
- einaudi
- emilia romagna
- etica
- farmacia
- fascismo
- ferraguti
- ferrara
- fidenza
- filosofia
- fondo ebraico
- fondo orientale
- font
- fotografia
- garzanti
- giallo
- ginzburg
- giornalismo
- grafica
- guanda
- guareschi
- ingegneria
- installazione
- jose regio
- latino
- letteratura
- letteratura anti-utopica
- letteratura classica
- letteratura contadina
- letteratura d'arte
- letteratura di viaggio
- letteratura femminile
- letteratura francese
- letteratura russa
- letteratura straniera
- letteratura tedesca
- lingua russa
- lingue
- linguistica
- loria
- malerba
- mantova
- marcheschi
- marcheselli
- marchesi
- marchetti
- maria luigia
- marketing
- matematica
- medesano
- medicina
- medioevo
- minervino
- mirabilia palatina
- modena
- montale
- mosconi
- museo lombardi
- musica
- napoli
- narrativa
- novecento
- opera
- opere inedite di cultura
- palatina
- palestina
- parma
- pasolini
- pavia
- petitò
- pinocchio
- pirandello
- pittura
- poesia
- politica
- pontiggia
- premio malerba
- prodi
- provincia
- psicologia
- quiresi
- racconti
- ragazzi
- raimondi
- Ranuccio Farnese
- reggio emilia
- romanzo
- saba
- saggistica
- satira
- savinio
- sceneggiatura
- scenografia
- scienza
- scienze giuridiche
- scultura
- scuola
- serao
- sereni
- serra
- severino
- sociologia
- solidarietà
- sport
- stampa torchio
- steavenson
- storia
- storia antica
- storia locale
- T Palazzo
- tassi
- teatro
- territorio
- tipografia
- tondelli
- tradizione
- traduzione
- ungaretti
- velleia
- verdi
- vernizzi
- video
- zamjatin
- zavattini
- zirilli
- zola
libri
DALLA SCUOLA FASCISTA ALLA LOTTA ANTIFASCISTA
Fonti documentarie inedite, reperite all’interno del liceo: registri, circolari, lettere, libri e riviste introdotti durante il ventennio fascista- Disponibile
- € 10,00
- Compra
PARMA 1816
dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia- Esaurito
- € 25,00
- Disponibile
- € 110,00
- Compra
I BORBONE: FRA ILLUMINISMO E RIVOLUZIONI
Il nuovo volume della Storia di Parma- Disponibile
- € 90,00
- Compra
LA FAMIGLIA CERVI
Contadini nella resistenza- Disponibile
- € 15,00
- Compra
LA CITTA' DEI LUMI
La petite capitale del Du Tillot fra utopie e riforme
Durante il ventennio del ministro francese Leon Guillaume Du Tillot (1749-1771), Parma assurge a fervido laboratorio di sperimentazione delle riforme, segnando…
- Disponibile
- € 16,00
- Compra
IL NOVECENTO: ECONOMIA E SOCIETA'
IL VOLUME L'economia dalla fine del secolo XIX alla Seconda guerra mondiale di Gian Luca Podestà Parma e la cultura d'impresa fra tradizione e innovazione dal…
- Disponibile
- € 90,00
- Compra
L'ITALIA SMEMORATA
Pagine per salvare dall'oblio 150 anni di storia
Le cronache quotidiane denunciano spesso la mancanza di memoria della storia nazionale nella popolazione italiana. Molti hanno dimenticato o rimosso le gioie e i…
- Disponibile
- € 18,00
- Compra
LA STORIA DELL'ARTE: SECOLI XVI-XX
Architettura, città e territorio dal Rinascimento al barocco Bruno Adorni Complesso Monumentale della Pilotta. Un palazzo in forma di città Simone Verde “Tanto…
- Disponibile
- € 110,00
- Compra
I CAPANNONI A PARMA
Storie di persone e di città
Un volume che illustra e narra per la prima volta la storia dei Capannoni. La parola “capannone”, nel gergo parmigiano, è piuttosto diffusa e utilizzata per lo…
- Disponibile
- € 20,00
- Compra
L'IMPEGNO E IL DESIDERIO
Donne e politica a Parma (1946-1994)
In questo volume – esito di un pluriennale lavoro di ricerca d’archivio e di raccolta di testimonianze –, partendo dalla Resistenza e dall’immediato dopoguerra…
- Disponibile
- € 19,00
- Compra
LA STORIA DELL'ARTE: SECOLI XI - XV
Cliccando qui potrete accedere alla piattaforma Torrossa, dove acquistare in formato digitale ogni sigolo saggio contenuto nel volume. IL VOLUME Il Duomo di…
- Disponibile
- € 100,00
- Compra
CINQUE LEZIONI SU PARMA ROMANA
183 a.C. - 2020 d.C.
Il volume raccoglie i testi del ciclo di conferenze tenutesi a Parma, tra novembre e dicembre 2017, per la ricorrenza dei 2200 anni dalla fondazione romana della…
- Disponibile
- € 10,00
- Compra
LA RIVOLUZIONE E LA CITTÀ
L'Ottocento reggiano nelle memorie di un sarto reazionario
Filippo Braglia è un testimone singolare della complicata stagione dell’unificazione nazionale a Reggio Emilia. Di professione sarto, ma non indigente, animato…
- Disponibile
- € 12,00
- Compra
DIAVOLI ROSSI
50 anni di basket a Borgotaro
“C’era una volta a Borgotaro, un piccolo paese nell’Appennino parmense, un professore di ginnastica delle scuole medie che nutriva una passione incontenibile per…
- Disponibile
- € 20,00
- Compra
CONCILIO E POSTCONCILIO A PARMA
Frutto di un lavoro collettivo durato diversi anni, questi due volumi offrono un’ampia e dettagliata ricostruzione della vita della Chiesa a Parma nell’arco di…
- Disponibile
- € 30,00
- Compra
PARMA 1914-1918
Vita quotidiana di una città al tempo della Grande Guerra
Gli anni del primo conflitto mondiale visti focalizzando l’attenzione non sul fronte guerreggiato, bensì su quello interno, per osservare, più da vicino, la vita…
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
NEMICI IN PATRIA
Dieci storie differenti, dieci antifascisti, tutti di Parma. Sono loro i protagonisti di questo saggio, giovani uomini accomunati da origine, ideologia e destino…
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
LA LEBBRA DELL'ANIMA
Gherardino Segalello e il movimento degli Apostolici a Parma
A Parma, nel 1260, anno in cui, secondo le profezie di Gioacchino da Fiore, avrebbe avuto inizio l’età dello Spirito Santo, un uomo considerato dai più un rozzo…
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
IL NOVECENTO: LA VITA POLITICA
IL VOLUME L’età giolittiana (1898-1915) Stefano Magagnoli Antonio Bizzozero: alle origini dell’innovazione agricola Luigi Lusignani e il blocco di potere locale…
- Disponibile
- € 90,00
- Compra
L'ESERCITO DELLA CARITÀ
150 anni di Croce Rossa Italiana a Parma tra slancio umanitario e radicamento nel territorio
Il volume, frutto di un lavoro a più mani condotto dai ricercatori dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma, delinea con un…
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
PARMA 1816
dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia
Il 20 aprile 1816 Maria Luigia d’Asburgo, figlia dell’imperatore d’Austria Francesco I, moglie senza marito del grande Bonaparte e madre senza figlio del piccolo…
- Esaurito
- € 25,00
VELEIATES
Uomini, luoghi e memoriae
Questo libro è nato da una ininterrotta e ormai più che venticinquennale curiositas scientifica e didattica (ora anche informatica, attraverso il sito http…
- Esaurito
- € 16,00
DALLA SCUOLA FASCISTA ALLA LOTTA ANTIFASCISTA
Fonti documentarie inedite, reperite all’interno del liceo: registri, circolari, lettere, libri e riviste introdotti durante il ventennio fascista
A cura degli studenti del Liceo Classico "G.D. Romagnosi" di Parma Dalla dittatura alla libertà. Questo è il percorso della ricerca condotta dal Liceo…
- Disponibile
- € 10,00
- Compra
I LANCIERI DI MONTEBELLO
Una storia reggimentale
Il reggimento dei Lancieri di Montebello rimase a lungo a Parma. Prima all’indomani dell’unità d’Italia poi in piena belle époque (1908-1920), ora mescolandosi…
LA CORBEILLE DE MARIAGE DI MARIA LUIGIA D'ASBURGO
Ricostruzione storica ed interpretativa simbolica in occasione del restauro
Il nono volume della serie 'Quaderni del Museo Lombardi’ è dedicato allo studio della corbeille da mariage, lo splendido mobile centrostanza donato da Napoleone…
GH'ERA UNA VOTA... AL BURGU
Soprannomi, mestieri, osterie nel vecchio borgo
Da una ricerca iniziata nel 2003 vede la luce questo libro che vuole scoprire le ragioni di un’usanza tanto diffusa nel nostro paese (Borgo Val di taro in…
- Esaurito
- € 10,00
NAPOLEONE BONAPARTE A PARMA NEL 1805
L'organizzazione degli stati parmigiani all'interno dell'Impero francese
Napoleone Bonaparte visitò Parma durante il suo viaggio in Italia nel 1805; anche se si fermò in città per un solo giorno, la sua visita si rivelò fondamentale…
- Disponibile
- € 8,00
- Compra
TORNARE A NIKOLAJEWKA
Uomini e fatti di guerra e di prigionia
Storie di uomini prima ancora che di alpini; questa è la materia prima del libro dove letteratura e storia si avvicendano a ricostruire episodi in cui il dolore…
- Disponibile
- € 9,00
- Compra
TROIA TRA REALTÀ E LEGGENDA
Il mito di Troia tra pittura, arte e letteratura
Il mito della città di Troia si è radicato nel corso dei secoli nell’immaginario collettivo, rinnovandosi e arricchendosi attraverso la tradizione letteraria e…
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
TRENT'ANNI DELLA BIBLIOTECA GUANDA
Interventi e ricordi sull'anniversario della Biblioteca Guanda di Parma
Il primo bilancio della vita di una biblioteca di pubblica lettura visto attraverso i ricordi e le esperienze dei suoi utenti. In occasione del trentennale…
- Esaurito
- € 10,00
IL PROCESSO A GESÙ E IL GIUDICE C.COHN
Discussione giuridica sul processo a Gesù
Chi era Gesù? Da dove proveniva? Perché venne accusato e condannato a morte? Che ruolo ebbero Ebrei e Romani nel “deicidio”? Su questi e molti altri quesiti si…
- Esaurito
- € 13,00
CARLO GINZBURG. PAURA, REVERENZA, TERRORE
Rileggere Hobbes oggi
Nella sua memorabile Pianura proibita, Cesare Garboli prende in esame due termini: history e fiction, riconducendoli alla capacità di indicare, da parte del…
- Esaurito
- € 15,00