Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
GIACOMETTO CONTRO GAMBADILEGNO
Giacomo Ulivi alla scoperta del coraggio- Disponibile
- € 12,00
- Compra
DA CASA DEL FANCIULLO E DELLA MADONNA DI FONTANELLATO A CENTRO CARDINAL FERRARI
Una storia di fede e coraggio- Disponibile
- € 28,00
- Compra
LA TRAVAGLIATA STORIA DEL FEDERALISMO EUROPEO
Una ricostruzione storica del complesso processo di integrazione europea- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
- Esaurito
- € 15,00
I LANCIERI DI MONTEBELLO
Una storia reggimentale
PARMA '22
Squadrismo, Antifascismo e Società nel Parmense
- 9788878476240
- Giulia Cioci, Domenico Vitale
- 2022
- 304
- Riflessi
- Disponibile
- € 19,00
- Compra
Parma, agosto 1922. Nei borghi popolari, sotto la guida degli Arditi del popolo, si erigono le barricate. Di fronte, migliaia di squadristi, giunti in città per porre fine allo sciopero generale e per colpire con violenza la “teppa rossa”. In quei caldi giorni di agosto si consuma l’ultimo atto di uno scontro che aveva segnato duramente il dopoguerra. Due mesi dopo, molti di quegli squadristi avrebbero marciato su Roma, consegnando al Paese una dittatura ventennale.
Questo volume, scritto a più mani dai ricercatori dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Parma, ricostruisce con un focus provinciale temi e narrazioni di quella pagina cruciale della storia italiana: la politica, la violenza, la società, i protagonisti e le protagoniste, le rappresentazioni e le autorappresentazioni.
Un racconto, frutto di un’importante – e in parte inedita – ricerca sulle fonti d’archivio e a stampa, capace di restituire la complessità di una stagione che, nel Parmense, ha assunto connotati peculiari; un’opera che sfugge dalla retorica commemorativa e che pone in primo piano un’analisi delle cause e dei fattori che, cento anni fa, contribuirono a determinare lo svolgersi degli eventi.
creato: | mercoledì 7 dicembre 2022 |
---|---|
modificato: | mercoledì 7 dicembre 2022 |