Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
IL COLLEGIO DEI NOBILI DI PARMA
La formazione della classe dirigente (secoli XVII-XIX)- Esaurito
- € 20,00
DIAVOLI ROSSI
50 anni di basket a Borgotaro- Disponibile
- €20,00
- € 19,00 (-5%)
- Compra
L'ITALIA SMEMORATA
Pagine per salvare dall'oblio 150 anni di storia- Disponibile
- € 18,00
- Compra
PARMA '68
Gli anni della contestazione giovanile e la stagione dei movimenti- Disponibile
- € 18,00
- Compra
CARLO GINZBURG. PAURA, REVERENZA, TERRORE
Rileggere Hobbes oggi- Esaurito
- € 15,00
PARMA MEDIEVALE - POTERI E ISTITUZIONI
Terzo volume (tomo I) della collana "Storia di Parma"
- 9788878473508
- Roberto Greci
- 2010
- 424
- Storia di Parma
- Disponibile
- €120,00
- € 114,00 (-5%)
- Compra
“Parma medievale. Poteri e istituzioni”, terzo titolo della collana “Storia di Parma”, pubblicata da Mup editore per volontà di Banca Monte Parma, Fondazione Monte Parma e Università degli studi di Parma, è a cura di Roberto Greci, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma, con la collaborazione degli autori dei testi, otto tra ricercatori storici e docenti universitari che si sono cimentati ognuno nell’analisi di un determinato aspetto delle istituzioni e del potere in città. Il libro è il primo dei due volumi dedicati al medioevo, dei quali il secondo analizzerà economia, società e memoria dell'età buia.
Le 450 pagine del libro, corredate di un ampio apparato fotografico, partono dal periodo dell’alto medioevo e analizzano le dinamiche del potere laico e temporale, i conflitti e le situazioni belligeranti tra centro urbanizzato e territorio agreste, i profili dei personaggi che hanno contribuito allo sviluppo della città, dai vescovi alle famiglie signorili. “Parma Longobarda”, “Chiese e dinastie nel mondo carolingio”, “Il potere del vescovo. Parma in età ottoniana”, “Origini, sviluppi e crisi delle istituzioni comunali”, “Il contado di fronte alla città”, “Alla periferia di uno stato: il Quattrocento”, “La chiesa cittadina, i monasteri e gli ordini mendicanti”, “Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nei secoli XIV e XV” sono gli otto capitoli che raccontano la storia della città.
Il contenuto del volume consiste anche di un ricco apparato iconografico e documentario con riproduzioni di particolari della città e dei suoi monumenti, e di documenti e scritti originali dell’epoca a supporto delle tesi esposte nel testo e del percorso storico strutturato. All’interno del tomo catturano l'attenzione del lettore due inserti fotografici specifici: “La via francigena” e “Benedetto Antelami”, due apparati che si ricollegano al contenuto dei capitoli ma che ne sono indipendenti, creati per approfondire le informazioni relative a due aspetti molto importanti di Parma medievale: uno dei più importanti scultori e architetti del periodo, autore di una parte dell’apparato iconografico del Duomo e del Battistero di Parma, e la presenza della città sulla via Francigena, parte di un percorso che conduceva alle tre più importanti mete dei pellegrinaggi medievali, Gerusalemme, Roma e Santiago de Compostela.
Da maggio 2013 il volume Parma Medievale- Poteri e istituzioni è disponibile in formato digitale.
Da oggi sarà possibile acquistare i singoli contributi a prezzi contenuti.
Visita il sito torrossa.it oppure acquista direttamente i contributi attraverso i link qui sotto!
Parma longobarda di Claudio Azzara
Acquista la versione digitale! 3,60 €
Chiese e dinastie nel mondo carolingio di Luigi Provero
Acquista la versione digitale! 4,20 €
Il potere del vescovo - Parma in età ottoniana di Giuseppe Albertoni
Acquista la versione digitale! 6,90 €
Origini, sviluppi e crisi del Comune di Roberto Greci
Acquista la versione digitale! 8,10 €
Il contado di fronte alla città di Andrea Gamberini
Acquista la versione digitale! 6,60 €
Alla periferia di uno stato - Il Quattrocento di Marco Gentile
Acquista la versione digitale! 7,20 €
La chiesa cittadina, i monasteri e gli ordini mendicanti di Maria Pia Alberzoni
Acquista la versione digitale! 9,30 €
Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nei secoli XIV e XV di Gianluca Battioni
Acquista la versione digitale! 5,10 €
Bibliografia Domenico Vera, editor
Acquista la versione digitale! 1,80 €
creato: | lunedì 6 dicembre 2010 |
---|---|
modificato: | venerdì 5 febbraio 2021 |