Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
IL NOVECENTO: LA VITA POLITICA
Settimo volume (tomo I) della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €90,00
- € 85,50 (-5%)
- Compra
NAPOLEONE BONAPARTE A PARMA NEL 1805
L'organizzazione degli stati parmigiani all'interno dell'Impero francese- Disponibile
- € 8,00
- Compra
IL PROCESSO A GESÙ E IL GIUDICE C.COHN
Discussione giuridica sul processo a Gesù- Esaurito
- € 13,00
UNIVERSITA' DI PARMA
Un millennio di storia- Disponibile
- € 40,00
- Compra
PARMA MEDIEVALE - ECONOMIA, SOCIETA', MEMORIA
Terzo volume (tomo II) della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €90,00
- € 85,50 (-5%)
- Compra
GIACOMETTO CONTRO GAMBADILEGNO
Giacomo Ulivi alla scoperta del coraggio
- 9788878476394
- Stefano Spagnoli
- 2023
- 36
- EBLA
- Disponibile
- € 12,00
- Compra
Il fortuito ritrovamento dell’albo Nerbini del 1934 dal titolo Topolino contro il pirata e contrabbandiere Gambadilegno appartenuto a Giacomo Ulivi offre l’occasione preziosa per puntare i riflettori sulla figura di un giovane martire della Resistenza proposto come simbolo di eroica virtù da personalità autorevoli come, tra gli altri, Attilio Bertolucci, Benedetto Croce, Rita Levi Montalcini.
Giacomo Ulivi, nato il 29 ottobre 1925 a Baccanelli di Parma, venne condannato a morte per rappresaglia insieme con altri due giovani, Alfonso Piazza, Emilio Po, e fucilato nella Piazza Grande di Modena il 10 novembre 1944.
Insieme alla pubblicazione integrale dell’albo illustrato, in cui commuove la dedica scritta dal piccolo Giacomo alla sua “Mammolina”, si propone la trascrizione integrale della Lettera agli Amici, considerata il “testamento spirituale” di Giacomo, una inedita intervista al cugino Fausto Fornari e la Sagra dei fantasmi, una parodia del discorso del Duce pochi giorni dopo la sua rocambolesca liberazione, avvenuta il 12 settembre 1943, dalla prigione di Campo Imperatore, sul Gran Sasso.
Il prezioso cofanetto racchiude anche un corposo corredo fotografico.
creato: | martedì 12 settembre 2023 |
---|---|
modificato: | martedì 12 settembre 2023 |