Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
IL COLLEGIO DEI NOBILI DI PARMA
La formazione della classe dirigente (secoli XVII-XIX)- Esaurito
- € 20,00
LA SFIDA DEL TERZO MILLENNIO
Dalla Civiltà Mediterranea alla Civiltà Occidentale-Stati Uniti d'Europa, base e premessa per la creazione degli Stati Uniti del mondo- Disponibile
- € 32,00
- Compra
I CARATTERI ORIGINALI
Primo volume della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €120,00
- € 114,00 (-5%)
- Compra
PRIGIONIERI IN ITALIA
Militari Alleati e campi di prigionia (1940-1945)- Disponibile
- € 19,00
- Compra
UNIVERSITA' DI PARMA
Un millennio di storia- Disponibile
- € 40,00
- Compra
PARMA MEDIEVALE - ECONOMIA, SOCIETA', MEMORIA
Terzo volume (tomo II) della collana "Storia di Parma"
- 9788878473904
- Roberto Greci
- 2011
- 504
- Storia di Parma
- Disponibile
- €90,00
- € 85,50 (-5%)
- Compra
Parma Medievale. Economia, società, memoria, secondo dei due tomi dedicati al Medioevo, ripercorre il periodo medievale di Parma anche attraverso l'utilizzo dalle immagini presenti nel volume e dall'inserto fotografico dal titolo “Codici Miniati a Parma nell'autunno del Medioevo” a cura di Giusy Zanichelli. Se il primo tomo di Parma medievale indagava e analizzava le dinamiche che hanno portato Parma a svilupparsi come centro del potere, temporale e spirituale, e hanno posto le basi affinchè la città si sviluppasse fino all’età moderna, questo secondo tomo analizza l'evoluzione e lo sviluppo di quelle fondamenta. I dodici saggi si muovono tra l'analisi della popolazione e del territorio, l'economia, gli enti assistenziali, i conflitti e la vita nei castelli del parmense. La tradizione cortese, ad esempio, è molto radicata sul territorio provinciale, basti pensare al castello di Torrechiara e a quello di Roccabianca interamente conservati e perfetta espressione della vita a corte. Ai castelli del parmense “sono del resto strettamente connesse le vicende politiche e militari delle grandi casate come i Rossi, i Pallavicino, i Sanvitale, i da Correggio, i Lupi e i Terzi”.
Da maggio 2013 il volume Parma Medievale- economia, società, memoria è disponibile in formato digitale.
Da oggi sarà possibile acquistare i singoli contributi a prezzi contenuti.
Visita il sito torrossa.it oppure acquista direttamente i contributi attraverso i link qui sotto!
La popolazione. Parma e il territorio nel Medioevo di Giuliana Albini
Acquista la versione digitale! 6,60 €
Economia rurale e società contadina nel Parmense (secoli VIII-XV) di Gianfranco Pasquali
Acquista la versione digitale! 4,20 €
Parma, il Medioevo e l'archeologia di Sauro Gelichi
Acquista la versione digitale! 4,20 €
L'economia urbana di Roberto Greci
Acquista la versione digitale! 7,80 €
Da san Michele a sant'Ilario. Nove secoli di monete di Emanuela Ercolani Cocchi
Acquista la versione digitale! 4,50 €
Assistenza e confraternite tra devozione e civismo di Marina Gazzini
Acquista la versione digitale! 3,90 €
Carità e assistenza nel Quattrocento parmense: le istituzioni, gli uomini di Giuliana Albini
Acquista la versione digitale! 6,30 €
Scuole e Università di Simone Bordini
Acquista la versione digitale! 8,40 €
La società urbana. Conflitti e strumenti di pacificazione di Stella Leprai
Acquista la versione digitale! 5,40 €
I castelli e la vita cortese di Daniela Romagnoli
Acquista la versione digitale! 6,00 €
Le fonti documentarie e i luoghi della memoria di Stella Leprai
Acquista la versione digitale! 4,80 €
La storiografia di Simone Bordini
Acquista la versione digitale! 4,50 €
Bibliografia Domenico Vera, editor
Acquista la versione digitale! 2,70 €
creato: | martedì 13 dicembre 2011 |
---|---|
modificato: | venerdì 5 febbraio 2021 |