Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
LE LETTERE
Nono volume della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €90,00
- € 85,50 (-5%)
- Compra
DIAVOLI ROSSI
50 anni di basket a Borgotaro- Disponibile
- €20,00
- € 19,00 (-5%)
- Compra
DIARIO DI GUERRA E DI PRIGIONIA (1917-1919)
di Arturo Cantadori- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
- Disponibile
- € 8,80
- Compra
PARMA NELLE CARTOLINE MILITARI
Una straordinaria raccolta delle più importanti riproduzioni delle cartoline militari legate a Parma- Esaurito
- € 15,00
L'ITALIA SMEMORATA
Pagine per salvare dall'oblio 150 anni di storia
- 9788878475922
- Giorgio Vecchio
- 2020
- 288
- Varia
- Disponibile
- € 18,00
- Compra
Le cronache quotidiane denunciano spesso la mancanza di memoria della storia nazionale nella popolazione italiana. Molti hanno dimenticato o rimosso le gioie e i dolori, le vittorie e le sconfitte del passato, condannandosi così a non comprendere appieno il presente, che del passato si nutre.
In questo libro l’autore accompagna i lettori in un processo di recupero della loro memoria storica, ripercorrendo i grandi temi della storia nazionale, dal Risorgimento all’Unità, dalla Grande Guerra alla Resistenza, dalla costruzione della Repubblica alla conquista del diritto di voto per le donne.
Le pagine dedicate alla Resistenza e al terrorismo allargano l’orizzonte verso l’Europa: la Resistenza è qui studiata sia come fonte originale del sogno dell’unità europea sia come una delle culle dell’ecumenismo; quanto al terrorismo, esso è inquadrato in una prospettiva di più ampio respiro.
Si riscoprono, infine, le vicende di tre importanti personalità, accomunate dall’anticonformismo e dalla passione sociale e politica: don Primo Mazzolari, anticipatore del Concilio Vaticano II e dello stesso pontificato di papa Francesco; Ida D’Este, una donna coraggiosa e sempre resistente, contro il fascismo e contro i compromessi dell’Italia repubblicana, e Nilde Iotti, il cui ossequio per le istituzioni parlamentari merita di essere ricordato soprattutto ai giorni nostri.
creato: | martedì 5 gennaio 2021 |
---|---|
modificato: | lunedì 18 gennaio 2021 |