Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
libri
IL LIBRO DI GIò
Una generazione in gioco. 25 anni della Polisportiva Gioco ParmaANGELI&DEMONI IN SCARPE BULLONATE
I miti calcistici nella rielaborazione contemporanea- Disponibile
- € 18,00
- Compra
FUGA DALLA FOLLIA
Viaggio attraverso la legge Basaglia- Esaurito
- € 15,00
LAVORO LAVORI EGUAGLIANZA
Saggio sulle politiche antidiscriminatorie- Disponibile
- € 10,00
- Compra
COSÌ IL LAVORO REDENTO ALFIN SARÀ...
I lavoratori della terra nel Parmense: dalle leghe alla CGIL
ANGELI&DEMONI IN SCARPE BULLONATE
I miti calcistici nella rielaborazione contemporanea
- 978-88-7847-185-6
- Martines Enrico, De Rosa Gian Luigi
- 2008
- 324
- Belle Storie - Saggi
- Disponibile
- € 18,00
- Compra
I due miti brasiliani non sono altro che il calcio d’inizio di una partita che nei suoi tre tempi – primo tempo: penna e pallone; secondo tempo: un problema di identità; tempi supplementari: pallone e società – vede schierati tutti coloro che hanno fatto del gioco del calcio l’oggetto delle loro rappresentazioni letterarie (gli spagnoli Manuel Rivas e José Cela, i brasiliani Marcelino Freire e Carlos Drummond de Andrade e il tedesco Peter Handke) o cinematografiche, (Wim Wenders), attraverso le quali hanno creato e contribuito a far nascere eroi e miti.
I protagonisti del mondo del pallone vengono indagati quali simboli della società, delle sue crisi e delle sue speranze, come Maradona per la Napoli degli anni Ottanta o Beckham nella contemporaneità: “eroi” in grado di risollevare le collettività o attorno a cui si sono create modalità violente di tifo. Uno studio multidisciplinare in grado di dare al lettore, che sia o meno appassionato di questo gioco, una visione nuova e curiosa di uno degli sport più amati.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 12 settembre 2012 |