Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
LA GRAN CONGIURA
Il processo di Ranuccio I Farnese contro i feudatari parmensi (1611-1612)- Esaurito
- € 16,00
- Esaurito
- € 15,00
GLAUCO LOMBARDI (1881-1970) molto più di un collezionista
1961-2011: profilo di Lombardi nel 50° anniversario di apertura del Museo nel Palazzo di Riserva- Esaurito
- € 60,00
CINQUE LEZIONI SU PARMA ROMANA
183 a.C. - 2020 d.C.- Esaurito
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
LA FAMIGLIA CERVI
Contadini nella resistenza- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
IL PROCESSO A GESÙ E IL GIUDICE C.COHN
Discussione giuridica sul processo a Gesù
- 978-88-7847-089-7
- Rossetti Carlo, Alfredo Mordechai Rabello
- 2004
- 156
- Saperi
- Esaurito
- € 13,00
Su questi e molti altri quesiti si interrogano gli autori dei saggi che ruotano attorno alla figura di Chaim Cohn, personalità eminente nella vita pubblica d’Israele, rinomato giudice della Corte Suprema, illustre studioso del diritto ebraico nonché autore del libro Il processo a Gesù. Partendo dall’analisi dell’opera testé menzionata, si indaga e si approfondisce l’evoluzione storico-politica degli avvenimenti dell’epoca sulla base delle fonti a noi pervenute e, di conseguenza, si vaglia la veridicità dei documenti di cui oggi disponiamo.
Il processo a Gesù – inteso in senso lato come condanna di tutto il mondo ebraico – viene analizzato in modo diverso e innovativo rispetto ai contributi precedenti in materia: per la prima volta ci si rivolge a quegli avvenimenti partendo da un “punto di vista ebraico”, non cristiano. Nella disputa giuridica tra accusa, difesa, giudice e testimoni emerge una nuova verità (ebraica) sulle sorti del Messia e sui contrasti tra Romani e Giudei: quali eventi portarono dunque alla caduta di Gerusalemme e alla frantumazione del mondo ebraico?
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 21 marzo 2017 |