Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
libri
ERNESTO NATHAN ROGERS E LA COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA
Una raccolta di saggi scritti in occasione del convegno su Ernesto Nathan nel centenario della sua nascita- Esaurito
- € 15,00
MARKETING E CREAZIONE DI VALORE
Casi di eccellenza/1- Esaurito
- € 10,00
BILANCIO SOCIALE E VALORI D'IMPRESA
Responsabilità sociale imprese e processi di comunicazione- Esaurito
- € 16,00
LE PRODUZIONI ALIMENTARI TIPICHE
L'impatto economico e organizzativo della normativa europea- Disponibile
- € 10,00
- Compra
I MUSEI
Luoghi dell'esporre e del conservare- Disponibile
- € 12,00
- Compra
LA TERRA PROMESSA DEL RACCONTO
Stevenson legge Balzac
- 978-88-7847-306-5
- 2009
- 215
- L'eredità di Babele
- Esaurito
- € 13,00
Balzac dandy e flâneur, “analista” della folla e “archeologo” di Parigi, mago della finzione e cultore dissacrante del drolatique, “funambolo” dei mondi immaginari, “avventuriero” dei generi e dei registri dissonanti della scrittura, testimone ideale dell’instancabile scavo della forma, figura paradigmatica del magico potere del “narratore”: dai primi anni Settanta dell’Ottocento fino alla fine della sua avventura umana e letteraria, Robert Louis Stevenson elabora e rielabora una pluralità di letture indisciplinate e anticonformiste dell’opera balzachiana, ricreando un “nuovo” Balzac, un “altro” Balzac, sovversivo e controcorrente, svincolato da tutti i luoghi comuni della sua ricezione tradizionale e da qualsiasi immagine precostituita di esemplarità classica e monumentale. La Comédie humaine viene sondata, da questo lettore d’eccezione, come un cantiere aperto dell’invenzione delle forme, un laboratorio critico per ripensare i possibili della fiction, un banco di prova del romanzo, della sua apertura progettuale, dei suoi orizzonti di genere, alla ricerca di una relazione miracolosamente attiva fra riflessione e produzione della scrittura.
creato: | lunedì 1 febbraio 2010 |
---|---|
modificato: | giovedì 13 settembre 2012 |