Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
- Esaurito
- € 12,00
LEZIONI DI LEGISLAZIONE FARMACEUTICA
Per i corsi di laurea specialistica in farmacia- Esaurito
- € 14,00
PROPAGAZIONE GUIDATA
Per i corsi di laurea in ingegneria dell'informazione- € 15,00
- Compra
SPERIMENTAZIONE SUI MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA
Per i corsi di laurea in ingegneria industriale- Disponibile
- € 12,00
- Compra
LE IMPRESE E IL CREDITO COMMERCIALE
Le ragioni di un utilizzo complementare al credito bancario- Esaurito
- € 9,50
L'OPERA COMICA RUSSA NEL SETTECENTO
- 978-88-7847-334-8
- Nicoletta Cabassi, Kamusch Imanalieva
- 2010
- 230
- Le Lingue di Babele
- Disponibile
- € 13,00
- Compra
Il volume offre al pubblico italiano uno scorcio su un genere ritenuto minore, l’opera comica, fenomeno insieme teatrale, musicale e letterario, fiorito in Russia negli anni Settanta e Ottanta del secolo XVIII. Il fascino durevole di queste pièces è tutto racchiuso nell’elemento pittoresco, nelle canzoni del folclore e nei dettagli di vita quotidiana del contadino russo. I tre libretti qui proposti con il testo a fronte, Anjuta di M. Popov, Il mugnaio stregone, imbroglione e sensale di matrimonio di A. Ablesimov, Sventura per una carrozza di Ja. Knjažnin, tradotti per la prima volta in lingua italiana, rivelano ancora oggi, con leggerezza e semplicità, una vitalità capace di divertire anche il lettore moderno.
creato: | martedì 11 gennaio 2011 |
---|---|
modificato: | giovedì 13 settembre 2012 |