Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
libri
MEDICINA DEL LAVORO: TRA ACQUISIZIONI E NUOVE FRONTIERE
68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale - Parma, 5-8 ottobre 2005- Esaurito
- € 12,00
LA QUESTIONE DEL KOSOVO NELLA SUA DIMENSIONE INTERNAZIONALE
Profili storici, economici, giuridici e politici- Disponibile
- € 15,00
- Compra
MARKETING E CREAZIONE DI VALORE
Casi di eccellenza/1- Esaurito
- € 10,00
- Disponibile
- € 13,00
- Compra
IL TRADUTTORE VISIBILE
In principio era la parola... poi qualcuno la tradusse
- 978-88-7847-184-9
- 2008
- 152
- L'eredità di Babele
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
Continua così l’approfondimento sul mestiere del traduttore; mestiere che, in quanto tale, necessita di teoria e prassi, di conoscenze letterarie ma anche di metodo, di nozioni culturali e di linguaggi specifici. Dalla legislazione ai dizionari, passando attraverso esempi concreti di traduzioni letterarie e di doppiaggio cinematografico con aperture nel campo della pubblicità e nello spazio di più lingue e linguaggi, si snoda il percorso di riflessione sul traduttore, qui esposto con chiarezza da professori universitari e da operatori del settore, dando una visione globale della professione a chi già la pratica e a chi, come i giovani studenti universitari, ma non solo, volesse avvicinarsi ad essa nell’ambito dell’editoria, delle discipline umanistiche e in quello più generale della comunicazione, aprendo così nuove prospettive culturali e lavorative.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 10 marzo 2010 |