Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
PARMA MEDIEVALE - ECONOMIA, SOCIETA', MEMORIA
Terzo volume (tomo II) della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €90,00
- € 85,50 (-5%)
- Compra
LE COMUNALIE
Duemila anni di comunismo- Esaurito
- € 20,00
RES PUBLICA VELEIATIUM
Veleia, tra passato o futuro - V Edizione- Esaurito
- € 16,00
ANDARE OLTRETORRENTE
Archeologia e storia a Parma- Esaurito
- € 18,00
LA STORIA DELL'ARTE: SECOLI XI - XV
Ottavo volume (tomo I) della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €100,00
- € 95,00 (-5%)
- Compra
PARMA '46
Dal Fascismo alla Democrazia
- 978-88-7847-542-7
- Teresa Malice
- 2019
- 280
- Riflessi
- Disponibile
- € 18,00
- Compra
Nella primavera del 1946 anche a Parma si votò per le elezioni amministrative e, il 2 giugno, per il Referendum istituzionale e l’Assemblea Costituente. Alle prime elezioni di massa dopo la dittatura fascista parteciparono, per la prima volta, anche le donne. Quale fu l’esito delle consultazioni e come fu vissuto a Parma questo passaggio storico verso la democrazia?
Attraverso una serie di saggi, frutto di ricerche inedite, il volume propone ricostruzioni, interpretazioni e punti di vista su quella nuova stagione di libertà. Scopo ultimo è restituire la fotografia di una transizione, affrontando i temi della riorganizzazione legislativa, del vocabolario della conquistata democrazia, delle scelte politiche, dell’emancipazione femminile e dell’esclusione politico-sociale.
creato: | mercoledì 12 giugno 2019 |
---|---|
modificato: | mercoledì 12 giugno 2019 |