Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
I BORBONE: FRA ILLUMINISMO E RIVOLUZIONI
Quinto volume della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €90,00
- € 85,50 (-5%)
- Compra
UNA VITA IN DONO
Dialogo con Monsignor Lorenzo Tagliani in occasione dei settant'anni di sacerdozio nella Chiesa di Parma- Disponibile
- € 10,00
- Compra
DIARIO DI GUERRA E DI PRIGIONIA (1917-1919)
di Arturo Cantadori- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
DIAVOLI ROSSI
50 anni di basket a Borgotaro- Disponibile
- €20,00
- € 19,00 (-5%)
- Compra
LA LEBBRA DELL'ANIMA
Gherardino Segalello e il movimento degli Apostolici a Parma- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
MARIA LUIGIA E LE VIOLETTE DI PARMA
La storia delle violette dall’epoca napoleonica a tutto l’Ottocento
- 978-88-7847-194-8
- Francesca Sandrini
- 2008
- 80
- I Quaderni del Museo Glauco Lombardi
- Esaurito
- € 13,00
Il volume percorre la storia delle violette dall’epoca napoleonica – già il Bonaparte e la sua prima moglie, Giuseppina Beauharnais, avevano promosso la coltura di questo delicato fiore – a tutto l’Ottocento, attraverso oggetti, documenti e curiosità appartenuti a Maria Luigia e ai suoi discendenti, cimeli tuttora conservati nelle collezioni del Museo Lombardi..
Seppure questa pianta, nella varietà parmensis (documentata per la prima volta in Provenza nel 1755), debba la sua notorietà all’ex imperatrice di Francia, è fuori di dubbio che l’amore e il culto della violetta non nascano con Maria Luigia, anzi risultino assai ben attestati già sotto Bonaparte e la prima moglie Giuseppina, costituendo una sorta di fil rouge che unisce il periodo francese dell’arciduchessa austriaca ai più dimessi tempi del ducato parmigiano.
Grande impulso alla diffusione della violetta e del suo profumo viene dal lancio commerciale della sua essenza, inaugurata nel 1870, di cui si segue la nascita e lo sviluppo fino al XX secolo, nel quale la viola si impone come protagonista delle arti grafiche e decorative.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 21 marzo 2017 |