Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

LA GRAN CONGIURA

Il processo di Ranuccio I Farnese contro i feudatari parmensi (1611-1612)

  • 978-88-7847-412-3
  • Alberto Cadoppi
  • 2012
  • 298
  • Crisopoli
  • Esaurito
  • € 16,00

Quattrocento anni fa, il 19 maggio 1612, a seguito di un feroce processo, sette importanti feudatari (fra cui la tanto celebrata contessa Barbara Sanseverino) vennero giustiziati nella piazza di Parma. Erano stati condannati per “lesa maestà”, con l’accusa di aver organizzato una congiura contro Ranuccio I Farnese, al fine di uccidere il duca, sterminarne l’intera famiglia e impadronirsi del Ducato. Si è discusso a lungo sul processo della congiura, secondo molti fabbricato ad arte dallo stesso duca per eliminare scomodi rivali ed impossessarsi dei loro feudi. La stessa immagine di Ranuccio come principe cupo e crudele è stata fortemente condizionata dal giudizio degli storici sulla “gran giustizia”.

Alberto Cadoppi in questo volume affronta l’argomento in prospettiva storica, anche attraverso la trascrizione di un importante inedito resoconto manoscritto della vicenda risalente al primo Ottocento. Non vengono peraltro trascurati i profili eminentemente giuridici della questione, che permettono di comprenderne alcuni rilevanti aspetti finora non adeguatamente approfonditi. A margine del processo principale per “lesa maestà”, emergono inoltre ulteriori accuse e processi, per bestemmie ereticali, stregonerie, sodomie ed altri delitti “nefandi”, a quei tempi castigati con pene severissime.

Proprietà dell'articolo
creato:martedì 25 settembre 2012
modificato:martedì 21 marzo 2017