Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
LA QUESTIONE DEL KOSOVO NELLA SUA DIMENSIONE INTERNAZIONALE
Profili storici, economici, giuridici e politici- Disponibile
- € 15,00
- Compra
MUSICA E TEATRO
Decimo volume della collana "Storia di Parma"- Disponibile
- €100,00
- € 95,00 (-5%)
- Compra
DIARIO DI GUERRA E DI PRIGIONIA (1917-1919)
di Arturo Cantadori- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
GH'ERA UNA VOTA... AL BURGU
Soprannomi, mestieri, osterie nel vecchio borgo- Esaurito
- € 10,00
PARMA '22
Squadrismo, Antifascismo e Società nel Parmense- Disponibile
- € 19,00
- Compra
DALLA SCUOLA FASCISTA ALLA LOTTA ANTIFASCISTA
Fonti documentarie inedite, reperite all’interno del liceo: registri, circolari, lettere, libri e riviste introdotti durante il ventennio fascista
- 978-88-7847-149-8
- 2007
- 266
- Varia
- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
A cura degli studenti del Liceo Classico "G.D. Romagnosi" di Parma
Questo è il percorso della ricerca condotta dal Liceo classico Romagnosi sulla base di fonti documentarie inedite, reperite all’interno del liceo: registri, circolari, lettere, libri e riviste introdotti durante il ventennio fascista.
Dal passato al presente, in virtù di un filo importante tessuto dalla scuola, attraverso l’opera di formazione di quegli insegnanti che furono antifascisti in una scuola fascista, che vollero difendere “la moralità del sapere” e “la libertà spirituale” in un regime in cui trionfava il “privilegio più sfacciato” e veniva misconosciuta “la funzione sociale della scuola” e “il suo compito civile”.
La figura morale dei docenti e degli studenti, caduti per la causa della libertà, costituisce un esempio che la nuova scuola democratica deve trasmettere alle future generazioni.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 21 marzo 2017 |