Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
libri
- Esaurito
- € 10,00
IL RAPPORTO TRA LE BANCHE E LE IMPRESE PUGLIESI
Le criticità, il raiting e le azioni di sviluppo.- Esaurito
- € 10,00
IL COSTO DEL CAPITALE NELLE SOCIETÀ NON QUOTATE
Profili metodologici per la valutazione d’azienda e l’analisi degli investimenti reali- Esaurito
- € 16,00
IL RAPPORTO SULLO STATO DELL'AGROALIMENTARE IN ITALIA DEL 2000
Panoramica approfondita e analisi dell'agroalimentare in Italia- Disponibile
- € 25,00
- Compra
- Disponibile
- € 12,00
- Compra
IL RAPPORTO TRA LE BANCHE E LE IMPRESE PUGLIESI
Le criticità, il raiting e le azioni di sviluppo.
- 978-88-7847-218-1
- Bussoli Candida, Maria Teresa Cuoccio, Claudio Giannotti
- 2008
- 110
- I Quaderni di Economia Universitaria LUM
- Esaurito
- € 10,00
Il presente lavoro si propone di evidenziare le criticità sul fronte del rapporto tra le banche e le imprese pugliesi, che vengono classificate per dimensione, settore economico e area geografica.
Particolare attenzione viene dedicata alla valutazione dell’equilibrio gestionale delle imprese e in particolare agli equilibri finanziari di breve e di medio lungo periodo, che appaiono cruciali per la determinazione dei rating. La valutazione delle imprese viene completata attraverso una misura del rischio di insolvenza.
Il lavoro è strutturato nel seguente modo. Il Capitolo 2 presenta una breve analisi della letteratura sul rapporto banca impresa, con particolare riferimento al Mezzogiorno e alla Puglia. Nel Capitolo 3 vengono presentate le caratteristiche dei principali modelli di scoring per la misurazione del rischio di insolvenza della controparte, con particolare attenzione all’analisi discriminante e allo z-scoring. Il Capitolo 4 descrive la popolazione delle imprese pugliesi analizzata e la relativa segmentazione in cluster. Nel Capitolo 5 vengono illustrati i due livelli di indagine, il primo riguardante l’analisi di bilancio per indici e per flussi e il secondo rappresentato dal revisedz-score. Al Capitolo 6 sono affidate le valutazioni dei risultati raggiunti. Nel Capitolo 7 sono riportate le considerazioni conclusive del lavoro e le prospettive di ricerca.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | giovedì 11 febbraio 2010 |