Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
libri
MONETA ELETTRONICA E VIRTUAL CURRENCY
Profili normativi, Aspetti operativi e Casi di studio- Disponibile
- € 16,00
- Compra
LE NUOVE POLITICHE INDUSTRIALI NELL'EUROPA ALLARGATA
Le letture "Jean Monnet" all'univerasità di Parma- Disponibile
- € 16,00
- Compra
RAPPORTO SULLO STATO DELL'AGROALIMENTARE IN ITALIA 2002
Panoramica approfondita e analisi dell'agroalimentare in Italia- Disponibile
- € 25,00
- Compra
L'ECONOMIA DEL LIVE ENTERTAINMENT
Il caso di Cirque du soleil- Esaurito
- € 15,00
SERVIZI PUBBLICI LOCALI A RILEVANZA ECONOMICA
Affidamenti in house providing nella recente giurisprudenza comunitaria e nazionale- Disponibile
- € 12,00
- Compra
DALL'IMPRESA SOCIALE ALLA CO-IMPRESA PUBBLICO-PRIVATA
Il caso Parmainfanzia S.p.a.
- 978-88-7847-146-7
- Manfredi Francesco
- 2007
- 151
- Saperi
- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
Partendo dalla consapevolezza che il rapporto tra aziende non profit ed aziende pubbliche nella produzione dei servizi alla persona sia ormai condizione imprescindibile per una più efficiente gestione degli stessi, restano da individuare le forme organizzative e gestionali di maggiore efficacia ed efficienza attraverso cui i due attori possano rapportarsi.
In questo, appaiono evidenti i fattori di problematicità intrinseca ai sistemi di produzione fondati sul modello dell’impresa sociale, in cui permangono i limiti degli scambi classici cliente-fornitore.
Per questo motivo, sembra necessario teorizzare un nuovo archetipo d’impresa in cui i suddetti limiti strutturali vengano superati. Tale modello è definibile “co-impresa” pubblico-privata, nuova forma di imprenditorialità integrata che, ridisegnando i meccanismi di co-governance e di co-production, consente di fluidificare le relazioni, integrare gli attori, migliorare i processi di scambio e garantire risposte più efficaci alla comunità.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | lunedì 8 marzo 2010 |