Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
- Disponibile
- € 10,00
- Compra
- Disponibile
- € 13,00
- Compra
SERENDIPITY
Incontri e avventure di un matematico- Esaurito
- € 13,00
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
MOLECOLE DEL GUSTO
ovvero la chimica dei sapori
- 978-88-7847-510-6
- Chiara Dall'asta, Gianni Galaverna
- 2018
- 256
- percorsi
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
Il gusto e l’olfatto costituiscono da sempre il più efficace, diretto e immediato metodo per scegliere e valutare la qualità degli alimenti e delle bevande. Perché un alimento ha un gusto e non un altro? Che cosa stimola il nostro appetito o provoca la nostra repulsione? è una questione di molecole, quelle dell’acqua, dello zucchero, della vitamina C… che l’organismo è in grado di percepire e riconoscere attraverso i sensi. Gli stimoli sensoriali permettono al cervello di creare un’immagine, una rappresentazione del cibo basata sulle sue caratteristiche organolettiche, il flavor, e di rapportarla alle altre funzioni cognitive quali la memoria e il piacere, fornendo così uno dei più potenti mezzi per interpretare la realtà.
Questo volume vorrebbe essere un viaggio sensoriale, dalla colazione alla cena, per scoprire le basi molecolari e chimiche del flavor degli alimenti. Cercheremo di comprendere la fisiologia che sta alla base delle nostre percezioni e l’analisi degli effetti dei processi di trasformazione (ad esempio la cottura) che si utilizzano per modificare o produrre nuovi sapori e rendere più appetibili i cibi.
creato: | martedì 19 giugno 2018 |
---|---|
modificato: | mercoledì 7 ottobre 2020 |