Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
LUCE
Scienza cinema arte- Disponibile
- € 10,00
- Compra
- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
UN "NIDO DI TERREMOTI"
Mille anni di storia sismica in Alta Val Taro e Val Ceno- Disponibile
- € 18,00
- Compra
- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
ANIMALI TRA I PONTI
invito all'osservazione della natura nella PARMA CITTADINA- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
SUL LIMITARE DELLA FISICA
- 978-88-7847-423-9
- Roberto Fieschi
- 2013
- 166
- percorsi
- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
Le pagine che compongono il volume Sul limitare della fisica testimoniano di una vita dedicata allo studio e alla ricerca e ci offrono l’opportunità di ripercorrere lo sviluppo delle discipline fisiche all’interno di una visione organica del sapere in cui la fisica occupa una posizione centrale; essa infatti ha notevolmente influito su altri settori della conoscenza e, inevitabilmente, sulla vita stessa di ciascuno di noi.
L’essenza di questo libro – come sottolinea Carlo Bernardini nella Prefazione – è l’importanza prioritaria che Roberto Fieschi affida alla “evoluzione culturale”, resa possibile solo attraverso un dialogo intenso tra la fisica, appunto, e quelle discipline di confine, la tecnologia, l’astronomia, la geologia, la biologia, la medicina…, sorte “sul limitare della fisica”.
Senza mai perdere di vista gli aspetti applicativi delle scienze fisiche (un intero capitolo è dedicato al “lato oscuro” che unisce fisica e armamenti), l’autore descrive proprio il legame di queste con le esperienze di tutti i giorni e rivolge un invito affinché il presupposto fondamentale dell’attività di ogni scienziato sia anche il senso etico del proprio operato e la necessità di “rendersi realisticamente conto che i benefici e i rischi sono aspetti complementari di ogni progresso tecnico ed evitare di esaltare i primi ignorando i secondi, o viceversa”.
creato: | lunedì 11 marzo 2013 |
---|---|
modificato: | giovedì 19 marzo 2015 |