Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
CASA PUBBLICA E CITTà
Una sintesi delle esperienze progettuali sull’ housing sociale in europa ed in italia e la sperimentazione progettuale a Parma- Esaurito
- €18,00
- € 17,10 (-5%)
MINIMI STRUMENTI DI SCIENZA DEL COSTRUIRE
Un saggio sugli elementi fondanti della Scienza del costruire- Esaurito
- € 15,00
- Esaurito
- € 19,00
- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
LA QUALITA' NELL'URBANISTICA
- 9788878475236
- Storchi Stefano
- 2017
- 182
- Esperienze Urbane
- Disponibile
- € 18,00
- Compra
La città storica è un organismo vivente in costante evoluzione, che l’urbanistica ha il compito di disciplinare, mantenendo il delicato equilibrio tra progetto, vivibilità e sostenibilità dei luoghi.
Come può un nuovo piano valorizzare il patrimonio naturale e antropico esistente? Come si può accrescere l’efficienza dei servizi tutelando la bellezza della città e del territorio? Come si possono rigenerare gli insediamenti in senso ecologico? È possibile favorire la coesione sociale tra vecchi e nuovi abitanti? In sintesi: da quali tratti si riconosce un’urbanistica della qualità? La scuola di Governo del Territorio “Emilio Sereni” ha cercato di dare risposta a queste domande raccogliendo gli interventi di alcuni fra i maggiori urbanisti italiani.
Le pagine di questo volume testimoniano esperienze unite da un’idea comune: la “tecnica” che la pianificazione mette in atto non può prescindere dal sostegno di una politica urbana sensibile alla specificità del territorio, capace di agire non con soluzioni frettolose, ma avendo chiara la prospettiva di lungo periodo.
Un mosaico di voci che mette in luce la vera ossatura delle città: non le piazze, i palazzi, i viali, ma le comunità di persone che, abitandoli, li rendono vivi. Una visione democratica in cui ogni individuo ha pieno diritto di cittadinanza.
creato: | venerdì 19 maggio 2017 |
---|---|
modificato: | venerdì 19 febbraio 2021 |