Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
LA TORRE DI BABELE
Rivista di letteratura e linguistica. N°6/2009-2010- Disponibile
- € 13,00
- Compra
LA TORRE DI BABELE
Rivista di letteratura e linguistica 16_2020- Disponibile
- € 12,00
- Compra
LA TORRE DI BABELE
Rivista di letteratura e linguistica. N° 12/2016- Disponibile
- € 13,00
- Compra
LA TORRE DI BABELE
Rivista di letteratura e linguistica. N°9/2013- Disponibile
- € 14,00
- Compra
LA TORRE DI BABELE
Rivista di letteratura e linguistica. N°4/2006- Esaurito
- € 13,00
LA TORRE DI BABELE
Rivista di letteratura e linguistica. N°4/2006
- 1724-3114
- 2006
- 265
- La Torre di Babele
- Esaurito
- € 13,00
La rivista "La torre di Babele" è ora disponibile in formato digitale.
È possibile scaricare la rivista sul sito torrossa.it
LETTERATURA
Maria Enrica D’Agostini
Canetti, Ende, Ransmayr Narrativa senza icone e romanzo cronotopico. Confine e sconfinamento
Giorgia Delvecchio
Autoritratti: poeti della Diaspora ebraica ispanoamericana
Rania Kassem
The Palestinian Diaspora in Poetry: Mahmoud Darwish
Sara Ludovico
As Ilhas (Des)conhecidas
Uma aproximação geo-literária ao Atlântico Açoriano
Enrico Martines
L’immagine del Brasile nella critica presencista
Mauro Pala
Cultura, imperialismo e contrappunto
Edward Said e il ruolo del critico postcoloniale
Chiara Rolli
Chi è veramente Mudrooroo? Maschere, identità e verità
LINGUISTICA
Davide Astori
Multilinguismo e multiculturalità in contesti di prigionia: il caso del campo di Montechiarugolo
Gian Luigi De Rosa
Sequenze venezuelane: Il viaggio di Alexander von Humboldt secondo Luis Armando Roche
Kumusch Imanalieva
A proposito dei prestiti di origine turca nella lingua russa (sull’esempio di balda e balbes)
Stefano Jones
Music, Cultural Identity and Power
Gianluca Maestri
Diacronie dell’alterità
Riflessioni sul diverso tra pubblicità e storia
Gillian Mansfield
Key words in Ngugi wa Thiong’o’s Minutes of Glory
Maria Cristina Paganoni
“The wall which marks the end of the world”
La migrazione delle lingue nell’opera di Abdulrazak Gurnah
Carlotta Sparvoli
La vocazione di concretezza del pensiero categoriale nella lingua cinese: il binomio benmo
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 8 marzo 2017 |