Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
NUMERO 22: TIMES NEW ROMAN
Times New Roman, font che comparve per la prima volta sul quotidiano britannico “The Times” il 3 ottobre 1932: un vero caposaldo della stampa- Disponibile
- € 4,00
- Compra
NUMERO 27: FANTASMI
Fantasma è un'immagine creata dalla fantasia. Una visione poetica, legata all'intuizione artistica, ma anche una vera e propria allucinazione.- Disponibile
- € 5,00
- Compra
NUMERO 19: PAURA
Richiedi la rivista nella tua libreria di fiducia.- Disponibile
- € 4,00
- Compra
NUMERO 14: ACQUA
Richiedi la rivista nella tua libreria di fiducia.- Disponibile
- € 4,00
- Compra
NUMERO 18: TRASFORMAZIONI
Richiedi la rivista nella tua libreria di fiducia.
- ISSN 1826-5367
- 0
- 0
- La luna di traverso
- Disponibile
- € 4,00
- Compra
Non solo! La domanda che continuamente ci poniamo è “Le forme e gli stili che pubblichiamo oggi sono adatti alle storie ed alle situazioni che la realtà di oggi propone? Cosa dovremmo fare per costruire la narrativa di domani? La velocità di cambiamento della narrativa è adeguata alla rapidità di evoluzione del gusto?”. Domande difficili dalle risposte mai scontate, che aprono piuttosto dubbi e scenari piuttosto che determinare contorni o chiudere perimetri. Nonostante questo, sono questioni che ci dobbiamo porre per affrontare criticamente il nostro percorso di selezione e pubblicazione della narrativa che preferiamo sopra le altre.
E’ in continua trasformazione ed evoluzione anche la nostra volontà di trovare nuovi strumenti espressivi che travalichino i confini di queste pagine e creino un pubblico ed un circolo virtuoso attorno alla lettura ed alla letteratura. Proprio circa gli strumenti di divulgazione della nostra idea di letteratura, a valle della recente pubblicazione del nuovo sito web, abbiamo instaurato una stretta collaborazione con i quotidiani del gruppo “L’Informazione”, che pubblica ogni domenica a Parma, Reggio Emilia e Modena un racconto selezionato della redazione della Luna. In questo modo vorremmo ampliare il pubblico dei lettori interessati a cogliere la nostra idea di letteratura e di fare narrativa.
In questo modo, vorremmo capire se questo tipo di narrativa può funzionare anche coi lettori di un quotidiano, sicuramente più eterogenei, veloci e forse meno usi alla lettura della narrativa. In questo percorso poco rettilineo e spesso tortuoso, ma sempre e comunque proteso verso lo stesso obiettivo, rimangono alcune costanti irrinunciabili legate alla volontà di ricercare una letteratura fresca e nuova. Crediamo che anche l’uscita attuale vada in questa direzione. E allora: buona Trasformazione!
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 6 luglio 2010 |