Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

  • LA FABBRICA DELLA FANTASIA E FELICITA'LA FABBRICA DELLA FANTASIA E FELICITA'

    La poesia è un meraviglioso gioco in grado di trattenere e veicolare i respiri, i colori e i suoni della vita.
    • Disponibile
    • €14,00
    • € 13,30 (-5%)
    • Compra
  • MOMO, NON HO TEMPO!MOMO, NON HO TEMPO!

    Pubblicazione ispirata alle scenografie della mostra “Momo, non ho tempo!” liberamente tratta da “Momo” di M. Ende
  • FIABE E STORIE DAL MONDOFIABE E STORIE DAL MONDO

    Fiabe e leggende di diversi paesi del mondo
    • Disponibile
    • € 4,90
    • Compra
  • TUTTO IL PINOCCHIO TUTTO IL PINOCCHIO

    Le avventure di Pinocchio, Pipì o lo scimmiottino color di rosa
    • Disponibile
    • €16,00
    • € 15,20 (-5%)
    • Compra
    • Esaurito
    • €25,00
    • € 23,75 (-5%)

TRE BAMBINI NELLA NEBBIA

Avventure con draghi, pirati e streghe

  • Disponibile
  • € 4,90
  • Compra
Vi siete mai smarriti nella nebbia? Conoscete le incredibili avventure che nasconde il suo manto impalpabile? Se seguite le avventure di Eleonora, William e il piccolo Eugenio lo scoprirete. Insieme a loro incontrerete personaggi fantastici come il gatto Attilio, che si esibisce in numeri straordinari di cabaret, e il pirata Balosso, abile nel rubare agli altri barzellette davvero spassose. In groppa al cavallo Arturo (parlante e laureato), i tre fratellini verranno condotti infine su un’isola molto strana, dove Eugenio riceverà il dono più prezioso per ogni bambino: La parola. Una vicenda divertente che ci accompagna alla scoperta della magia delle parole, attraverso un mondo di meraviglie che svanisce e ritorna assieme alla nebbia che cancella un mondo per inventarne un altro…
Mauro Vecchi nasce a Parma nel 1963. Ha frequentato l’Istituto d’Arte “Paolo Toschi” nella sezione di grafica. Nel 1983 collabora con il disegnatore Bonvi producendo alcune storie a fumetti per la rivista “Bibopalula”. Nel 1984 disegna copertine di dischi per la “Italian Record” e l’anno seguente inizia a collaborare con il grafico Augusto Vignali, e quindi con diverse agenzie pubblicitarie di Milano, pubblicando su varie testate di moda a tiratura nazionale. L’attività di illustratore prosegue fino al 1987 nella pubblicità e anche nella produzione di figurine per le “Edizioni Panini”. Nel 1988 collabora con la rivista satirica “Zut”, quindi con la rivista a fumetti “Comic Art”. Dal 1989 al 1992 produce fumetti come autore (scrivendo anche i testi) e cura la realizzazione di serie di figurine ancora per le “Edizioni Panini”. Dal 1993 al 1997 disegna storie a fumetti per la casa editrice “Universo”. Prosegue la sua attività di illustratore di riviste storiche e nel 1999 tiene un laboratorio di fumetto per l’associazione “Solemani”. Dal 1999 realizza illustrazioni e “story board” per agenzie di pubblicità, continuando la sua attività di autore di immagini.
Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 4 giugno 2009
modificato:lunedì 22 febbraio 2010