Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

VOCI DEL GRANDE FIUME

Nostalgie di una vita...di madre in figlio

  • Disponibile
  • € 16,00
  • Compra

Se questa storia fosse un tessuto, sarebbe lavorato a uncinetto. Un’arte minuziosa e paziente, a comporre un ordito che segue lo scorrere dei giorni, che riporta alla memoria sogni e ferite, speranze e disillusioni; un ricamo intrecciato con i robusti fili dell’appartenenza.

Attraverso un viaggio interiore che è al contempo ri-scoperta del paesaggio padano, il figlio Andrea “dialoga” con i ricordi della madre, riflettendo sulla sua infanzia, quando negli anni Trenta la piccola Lina giocava con le bambole di pezza cucite dalla nonna, e sulla sua iniziazione al mondo adulto, segnata dal trasferimento in città avvenuto alla metà degli anni Sessanta.

La narrazione si sgrana a partire dal casello numero 34 della ferrovia Parma-Suzzara. In questo luogo dell’anima, le vicende della Storia si mescolano con la minuta esistenza della gente del Po, personaggi plasmati con la materia di un microcosmo che ha la consistenza atemporale del mito.

Il figlio riceve il dono della memoria antica con il garbo di una velata nostalgia, esorcizzando un ingombrante e doloroso senso dell’effimero che gli consente, infine, di riappropriarsi delle proprie radici. E, forse, di far riposare l’animo con la quiete concessa a chi ritrova la via di casa.

Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 15 luglio 2024
modificato:lunedì 15 luglio 2024