Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

  • CARPI. TERRITORIO DI STORIECARPI. TERRITORIO DI STORIE

    La città dell'elefante
    • Disponibile
    • € 9,00
    • Compra
  • UGO IL DUROUGO IL DURO

    L'opera vincitrice del Premio Luigi Malerba di narrativa 2019
    • Disponibile
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)
    • Compra
  • LA POLVERE SULL'ERBALA POLVERE SULL'ERBA

    Una prova letteraria dalla potenza evocativa straordinaria, che incantò Mario Colombi Guidotti e Leonardo Sciascia
    • Disponibile
    • € 4,90
    • Compra
  • LA SMANIALA SMANIA

    Il romanzo vincitore del Premio Malerba 2017
    • Esaurito
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)
  • RACCONTI PARMIGIANIRACCONTI PARMIGIANI

    Una ricetta parmigiana per i racconti ambientati tra le nebbie della Bassa e i boschi dell’Appennino
    • Esaurito
    • € 4,90

LA VITA DI GIOVANNINO GUARESCHI

  • Disponibile
  • € 11,80
  • Compra

Un film di Francesco Barilli dedicato al grande umorista,
noto in tutto il mondo per la Saga di Don Camillo.

Un personaggio amato dalla gente e osteggiato dal potere. Giovannino Guareschi fu autore poliedrico e multimediale: nel corso della sua carriera è stato vignettista, giornalista, scrittore, grafico e sceneggiatore. Un narratore in grado di analizzare lucidamente il suo tempo e di rendere i suoi personaggi immortali. Il documentario, diretto da Francesco Barilli, è un omaggio appassionato alla vita avventurosa di uno scrittore geniale, noto in tutto il mondo per la saga di Don Camillo, la cui arte è definitivamente riconosciuta come fondamentale nella storia politico-culturale del nostro paese.

Il suggestivo ritratto di un uomo che, per restare fedele alle sue idee e a una rigorosa moralità, ha affrontato persino il lager e il carcere. Il documentario è arricchito da una serie di interviste inedite ad amici, familiari ed esperti conoscitori quali Giorgio Torelli, Guido Conti, Giorgio Forattini, Alberto e Carlotta Guareschi. Un’imperdibile rassegna di disegni realizzati da Guareschi, fotografie, filmati d’epoca e riprese effettuate nei luoghi in cui Giovannino ha vissuto e lavorato (Fontanelle, Roncole Verdi, Brescello, Cervia) racconta la vita privata, le vittoriose battaglie e la fama internazionale di un grande umorista.

Genere: Documentario - Durata 1h:00 - Ratio 4:3 - Audio: Stereo - Lingue: Italiano 

Regia di Francesco Barilli, Testo di Guido Conti e Giorgio CasamattiRiprese di Pietro Ronchini e Pierpaolo Pessini, Musica di Massimo Moretti, Prodotto da MUP Editore

 

Proprietà dell'articolo
creato:mercoledì 17 aprile 2013
modificato:lunedì 24 giugno 2013