Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
UN ANNO A LISBONA
Vincitore Premio Luigi Malerba 2018- Disponibile
- €16,00
- € 15,10 (-5%)
- Compra
RACCONTI PARMIGIANI
Una ricetta parmigiana per i racconti ambientati tra le nebbie della Bassa e i boschi dell’Appennino- Esaurito
- € 4,90
LA CODA DEL DIAVOLO
Stupidaggini, banalità, errori giornalistici scardinati dalla penna di Baldassarre Molossi- Esaurito
- € 4,90
L'INCUBO DELLA FOLLIA
La follia si colora di neroPICCOLO DECALOGO IN CASO DI ASSENZA
I dieci racconti vincitori del Concorso letterario MUP Editore-Premio La Quara 2022- Disponibile
- € 15,00
- Compra
I RACCONTI DEL CASINO DI LETTURA
Uno sguardo sardonico sugli avventori del Casino di Lettura di Parma
- 978-88-8871-042-6
- Terzi Ludovico
- Terzi Ludovico
- 2003
- 120
- Biblioteca Parmigiana del Novecento
- Disponibile
- € 4,90
- Compra
Casino di Lettura di Parma, ora del tè. Accanto al bancone si riuniscono il Giornalista, il Giudice, il Medico Provinciale, il Segretario e l’Architetto: figure senza nome accomunati da un solo, incontenibile vizio: raccontare storie. È il quotidiano, l’aneddoto cosparso magari dalla polvere magica dell’invenzione e il pettegolezzo che si tinge di malizia il campo di battaglia in cui si fronteggiano le voci degli affabulatori. L’affascinate Blu stregata dalle lettere dell’orribile carcerato Fiorenzo Fiorello, la moglie di un uomo burbero e autoritario che si rifugia in casa della lavandaia Tina per “prendersi una boccata d’aria”, amicizie che crescono e si alimentano col pianto o con il riso sono solo alcune delle vicende raccontate, i cui protagonisti, a volte, sono gli oratori stessi. La curiosità che li accomuna non è fine a se stessa: fonte del dire non è tanto, o non solo, il piacere del narrare e dell’ascoltare, ma anche il tentativo di indagare e di capire l’animo umano la cui essenza si rivela spesso nel dettaglio. Lodovico Terzi osserva gli avventori del Casino di Lettura con sguardo sardonico, consapevole delle beffe, dei doni e degli sgarbi che la vita riserva, intrecciando con loro il nodo di un sodalizio che gli permette di strizzare l’occhio al lettore invitandolo ad assaporare la gioia insita in un piccolo gesto, come quello di centellinare un prezioso vino o di assaporare le pagine di un buon libro. Lodovico Terzi, nato nel 1925 da una antica famiglia parmigiana, è noto per il romanzo L’imperatore timido (Einaudi 1964 e Guanda 1988) e per I racconti del Casino di Lettura (Mondadori 1995), che qui ripubblichiamo. Ha pubblicato, per le principali case editrici italiane, numerose traduzioni di classici inglesi (Defoe, Swift, Johnson, Dickens, Stevenson, Kipling) e ha svolto una lunga attività saggistica e giornalistica che ha intercalato all’altrettanto lunga attività editoriale.
creato: | mercoledì 25 novembre 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 27 gennaio 2010 |