Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

IL PAESE DEL MELODRAMMA

Un poeta della storiografia musicale

  • 978-88-8871-014-3
  • Barilli Bruno
  • 2003
  • 126
  • BIblioteca Parmigiana del Novecento
  • Disponibile
  • € 4,90
  • Compra
Erik Satie, il singolare quanto appartato compositore francese, ammoniva: "non basta rifiutare la Legion d'onore, bisogna non aver fatto nulla per meritarla". Affermazione che Beniamino del Fabbro aggiudica anche alla memoria di Barilli, spirito indipendente, anticonformista, sincero fino allo spasimo. Un atteggiamento  che favorì la sua schietta ricerca letteraria e musicale. Scrittore di parola "netta e fosforica", poeta altissimo, sarcastico e commosso, poeta vero della critica e della storiografia musicale, Barilli celebra l'arte dei suoni nelle sue pagine, con una vivacità ancora oggi intatta. gli bastano pochi cenni per avvicinare i grandi interpreti del melodramma e del concerto, la tradizione classica e popolare, i mestri compositori della più elevata cultura europea. La capacità di persuasione, unita all'ebrezza immaginativa, e uno stile di colori freschi, ricercato e insieme sobrio, mantengono giovane Il Paese del melodramma a oltre settant'anni dalla pubblicazione. Riscoperta edificante, lettura divertente, documento autentico di vita musicale e teatrale, non può che suscitare un interesse pieno, e non soltanto tra coloro che visitano di preferenza il pianeta musica. Il Paese del melodramma è ingfatti un ritrovo per tutti, per quanti prediligono la scrittura esemplare.
Proprietà dell'articolo
creato:mercoledì 25 novembre 2009
modificato:giovedì 4 febbraio 2010