Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
UN PAESE DI RACCONTI
Arcirokka. Iniziativa Promossa da Comune di Roccabianca e Provincia di ParmaINVERNO COL PADRE
Un romanzo che racconta un mondo nascosto nei dettagli- € 4,90
- Compra
INSEGUENDO SALGARI
Uno stile insolito per scoprire e apprezzare un mondo non così lontano- Disponibile
- € 4,90
- Compra
COMPANIA ZAPPATORI
Una riflessione ultima e sofferta di un uomo che si pone domande sul destino, sulla morte e sulla solitudine- Disponibile
- € 4,90
- Compra
I LANCIERI DI MONTEBELLO
Parma 1860 – 1861 e 1908 – 1920
UN LUNGO, INTERMINABILE MINUTO
Morte e vita di un fascista
- 9788878476455
- Alfredo Ferrari
- 2023
- 376
- Disponibile
- € 18,00
- Compra
Sono molte le domande che affiorano tra le pagine di Un lungo, interminabile minuto, il nuovo romanzo di Alfredo Ferrari, in cui l’autore compie un notevole lavoro di recupero della figura del padre Ettore, esponente di spicco del Fascio parmense. Fulcro di tutta la narrazione è, inevitabilmente, il tema della memoria, non solamente intesa come l’atto di ricordare ma anche di dimenticare, o, meglio, di scegliere cosa dimenticare: quando sentiamo il bisogno di piegare il ricordo alle nostre esigenze? E quando, invece, è la memoria stessa ad affliggere le nostre vite, a schiacciarci sotto il peso della realtà?
In questo viaggio a ritroso nel tempo, e nella memoria appunto, le vicende storiche, dalla Grande guerra all’avvento del fascismo, dalla guerra di Etiopia alla Repubblica di Salò, si fondono con l’immenso sforzo narrativo compiuto da Ferrari, che si mette alla ricerca di risposte incastrate in un tempo lontano e oscuro, in una sera sospesa dell’autunno del 1944, quando Annibale, caro amico del padre, bussa alla porta di Ettore, segnando per sempre le loro vite. Da qui prende avvio un racconto densissimo, declinato attraverso le voci di uomini e donne, imprenditori e contadini che ci restituiscono uno spaccato della campagna parmense del Novecento, un racconto che si dilaterà nelle settimane, nei mesi, negli anni a venire.
Con questo romanzo, Ferrari non provoca solo se stesso, andando a scavare in ciò che più intimamente ha segnato la storia della sua famiglia, ma provoca soprattutto il lettore, invitandolo ad accogliere il dubbio, a investigare una realtà che sia scevra da ogni tipo di manipolazione o edulcorazione, e a trasformarla in qualcosa davanti a cui, in futuro, auspicabilmente, non si sentirà più il bisogno di abbassare lo sguardo.
creato: | venerdì 1 dicembre 2023 |
---|---|
modificato: | venerdì 1 dicembre 2023 |