Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
AMICI, VIAGGI, INCONTRI
Ricordi ed emozioni suscitate da un quadro o dalla lettura di romanzi e poesie- Esaurito
- € 4,90
RACCONTI PARMIGIANI
Una ricetta parmigiana per i racconti ambientati tra le nebbie della Bassa e i boschi dell’Appennino- Esaurito
- € 4,90
- Disponibile
- € 4,90
- Compra
UN PAESE DI RACCONTI
Arcirokka. Iniziativa Promossa da Comune di Roccabianca e Provincia di ParmaCORRIERINO DELLE FAMIGLIE
Uno spaccato di vita familiare in cui ancora oggi tutti possono riconoscersi- Esaurito
- € 4,90
INSEGUENDO SALGARI
Uno stile insolito per scoprire e apprezzare un mondo non così lontano
- 978-88-8871-029-7
- Rossi Bruno
- 2003
- 300
- Biblioteca Parmigiana del Novecento
- Disponibile
- € 4,90
- Compra
Dal Brasile all’Indonesia, da Ravenna a Betlemme, passando per Taiwan e Cambogia: questi sono solo alcuni dei luoghi che Bruno Rossi ha visitato negli anni Sessanta e Settanta in qualità di inviato del “Corriere della Sera” e della “Domenica del Corriere”, restituendone l’essenza spesso nascosta agli occhi del turista guidato e narcotizzato dai tour operators.
Bruno Rossi è stato nelle zone più diverse e lontane del globo registrando sul suo inseparabile taccuino impressioni e curiosità che ha raccolte qui per la prima volta.
Rossi ci conduce così nell’inferno del regime cambogiano con la voce di persone che hanno provato sulla loro pelle la violenza cieca; ci mostra un padre missionario in Bangladesh freddato per essere riuscito a trasformare un villaggio di reietti in un gruppo di persone consapevoli dei propri diritti; ci fa entrare nella vita dei “meninhos da rua” tra furti e prostituzione a Belém, in Brasile.
Ma ci sono anche i paradossi della storia (i re nelle repubbliche africane); c’è Venezia, che contende a Ravenna e Livorno il primato di città più burlona d’Italia, e un gruppo di veneti trapiantati in pieno Messico.
Il mondo visto dagli occhi di Rossi è il mondo degli uomini: uomini lontani di terre lontane con pensieri lontani, che però si fanno un po’ più vicini e simili a noi pagina dopo pagina. E anche se Parma sembra estranea, questi viaggi straordinari nascono proprio sulle rive della Parma e sui libri di Salgari: il suo spirito d’avventura ha fatto un’altra vittima.
creato: | mercoledì 25 novembre 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 3 febbraio 2010 |