Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

L'IMPERATORE

Un romanzo ambientato nell'Africa coloniale d'inizio '900

  • Disponibile
  • € 4,90
  • Compra

Africa Centrale, 1926: questa colonia francese, dilaniata dalle ingiustizie sociali, è nelle mani della Compagnie Forestière, filiale di una finanziaria che sfrutta le risorse africane e decide la politica locale con polso duro e repressioni violente. Repubblica Centroafricana, 1977: Jean “Bedel” Bokassa si incorona imperatore dei bantu. Con un percorso travagliato e complesso si dipana la vicenda di Jean “Bedel” Bokassa, orfano centroafricano, prima “scolaro dalla testa dura”, poi militare fedele dell’esercito coloniale francese e infine ideatore di un colpo di stato che lo porta a gestire le sorti della neonata Repubblica postcoloniale. Maurizio Chierici, giornalista attento alla politica internazionale, organizza il suo romanzo in due direzioni, seguendo le vite parallele e quanto mai distanti di due persone, due mondi diversi che le circostanze imprevedibili della politica internazionale porteranno a incontrarsi in un solenne rendez-vous tra protagonisti. Da una parte, seguiamo la scalata al potere di Valéry Giscard d’Estaing, giovane e promettente finanziere della Coloniale Forestière, che con abili mosse da scacchista della politica, non senza sfruttare un innato carisma e la sua posizione privilegiata, riesce a raggiungere l’Eliseo. Dall’altra parte Bokassa, uomo orgoglioso e passionale, dalla vita turbolenta, con “un nome che profuma di stufato” diventa l’“unico Napoleone dalla pelle scura” in una cerimonia tanto sfarzosa quanto grottesca, che riflette con chiarezza imbarazzante tutte le contraddizioni dell’Africa postcoloniale. Maurizio Chierici per trent’anni ha viaggiato per il “Corriere della Sera”: America latina, Medio oriente, l’Africa e l’Asia delle vie della seta e del Vietnam. Ha partecipato a quasi tutte le guerre dal '67 al '95. Ha vinto vari premi. Ha scritto tre romanzi-verità: Malgrado le amorevoli cure (Einaudi, 1979), Quel delitto in casa Verdi (Rizzoli, 1981 e Bompiani, 2001) e L’imperatore uscito prima in Francia durante la campagna elettorale Mitterrand- Giscard d’Estaing e poi per Rizzoli nel 1980. Da qualche mese è editorialista de “l’Unità”. 

Proprietà dell'articolo
creato:mercoledì 25 novembre 2009
modificato:mercoledì 27 gennaio 2010