Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

FAVOLE PADANE

Una raccolta di aneddoti ed episodi partecipi di una oralità antica, quasi omerica

  • 978-88-7847-193-1
  • Tonna Giuseppe
  • 2009
  • 250
  • Belle storie - Narrativa
  • Disponibile
  • €16,00
  • € 15,20 (-5%)
  • Compra

C’era una volta un bambino che accanto al fuoco ascoltava meravigliose fòle raccontate dalla madre e, nelle stalle, dai favolatori che giravano di stalla in stalla. Dopo parecchi anni il bambino, ormai uomo, decide di raccogliere e riordinare queste storie che, per volontà della figlia, vengono a costituire il presente volume.  

Il lettore si trova subito tra la fortunata brigata che solca il cielo a bordo della barca volante; da qui potrà ascoltare i pesci che ballano, i gatti che parlano o la gramigna che cresce, guardare un mondo senza alcuna distinzione tra cielo e terra dove gli abitanti si innalzano e sprofondano. Attorno al fuoco si può anche ridere del nemico, beffarsi dell’invidia e recuperare così una saggezza antica ed innocente rappresentata dalla società contadina e dai più importanti valori cristiani, quali l’umiltà, la generosità, l’innocenza e il timor di Dio.

A questo mondo appartengono l’umile e buona Lucia che attraverserà il regno dei gatti terraioli o una piccola capretta che, ingiustamente uccisa, riscatterà l’offesa assumendo le forme di una mi- rabile pianta di rose d’oro.

Tonna utilizza la scrittura tradizionale della favola e della ninna-nanna rinnovabile dall’interno, innestandovi aneddoti ed episodi partecipi di una oralità antica, quasi omerica.

Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 1 febbraio 2010
modificato:giovedì 13 settembre 2012