Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
L'ESTATE DI ANNA
Il ritratto di una donna fragile, appassionata, quasi un’eroina da melodramma travolta in un vortice di distruttiva follia amorosa- Disponibile
- € 4,90
- Compra
IL CAPITANO RYBNIKOV E ALTRI RACCONTI RUSSI
Uomini e donne che, attraverso la loro storia, turbano l’anima del lettore, la inquietano- Disponibile
- €19,00
- € 18,05 (-5%)
- Compra
SCRITTORI A SALSOMAGGIORE E TABIANO
Un'antologia di scrittori ispirati da una Salsomaggiore Terme e una Tabiano mondane e terapeutiche- Disponibile
- €18,00
- € 17,10 (-5%)
- Compra
- Disponibile
- € 8,00
- Compra
PICCOLE PASSIONI
Un romanzo a tratti autobiografico, ambientato nell'appennino parmense- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
CASA DEL POPOLO
L'opera vincitrice del Premio Luigi Malerba di narrativa 2021
- 9788878476233
- Nicola Bonazzi
- 2022
- 136
- Premio Luigi Malerba
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
1921: in un paese sperduto della Pianura Padana un omino entusiasta dalla penna facile e dalla scrittura non sempre corretta, decide di verbalizzare le sedute d’assemblea di un’immaginaria Casa del Popolo, capeggiata da un presidente energico ma logorroico, e animata da personaggi coloriti e spesso stravaganti. L’assemblea procede anno dopo anno, senza che i partecipanti abbiano la percezione del tempo che passa. Ma fuori il mondo cambia, gli eventi della Storia si susseguono, e anche il rapporto dei nostri personaggi con la realtà deve cambiare di conseguenza.
Strutturato come una serie di verbali disposti lungo l’arco cronologico di un secolo (a partire dal 22 gennaio 1921, il giorno dopo la nascita del Partito Comunista Italiano), e inframezzato da testi di altro genere (pezzi poetici, dialoghi, materiali documentari), Casa del Popolo è il ritratto umoristico e affettuoso, quasi felliniano, di quella folla anonima che ha creduto tenacemente nella dimensione del “fare” e del collettivismo come antidoto all’arroganza personalistica di certa politica insolente. Anche a costo di ritrovarsi spaesata di fronte ai mutamenti della società.
creato: | martedì 15 novembre 2022 |
---|---|
modificato: | martedì 15 novembre 2022 |