Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
LA BELLA PRIMAVERA
La guerra che lacera e terrorizza rivissuta attraverso lo sguardo di un piccolo “bandito”- Disponibile
- € 5,90
- Compra
ALL'INSEGNA DEL BUON CORSIERO
L'unico racconto pubblicato in vita da Silvio D'Arzo- Disponibile
- €13,00
- € 12,35 (-5%)
- Compra
IN ASSENZA DI MILENA
L'opera vincitrice del Premio Luigi Malerba di narrativa 2020- Disponibile
- € 15,00
- Compra
DIARIO CLANDESTINO 1943/1945
Il prigioniero 6865 non dimentica di essere un uomoL'ANATRA ALL'ARANCIA
Le piazze della Bassa diventano teatro e palcoscenico del melodramma lirico che si racconta con aneddoti e vicende- Disponibile
- € 4,90
- Compra
A CASA DEL DIAVOLO
- 978-88-7847-395-9
- Evgenij Zamjatin
- Raffaello Fontanella
- 2012
- 126
- Petitò
- Disponibile
- €13,00
- € 12,35 (-5%)
- Compra
Una guarnigione annoiata al centro di un paesaggio desolato, sentimenti forti e taciuti, violenze esplicite e accettate: A casa del diavolo conduce il lettore attraverso un viaggio infernale e allucinato tra le vicende di un piccolo gruppo di ufficiali, di stanza “a casa del diavolo”, appunto. Il racconto si concretizza nel doloroso scontro tra sogni e nobili aspirazioni e un mondo fatto di volgarità, corruzione, superficialità e morte. Scritto nel 1914 e presto dimenticato, il racconto fonde la crudeltà dei fatti con momenti di intensa poesia. Zamjatin ci riporta alle emozioni più profonde di uomini e di donne destinati a perdere l’originaria purezza e a corrompersi - o arrendersi - in una inarrestabile omologazione verso la bestialità. Il linguaggio asciutto, ruvido e frammentato incide i tratti dei protagonisti in luce e ombra, dando vita a forti impressioni, che invischiano il lettore, incapace di liberarsene.
Un libro eretico e profetico, che cattura l’attenzione con una narrazione di grande potenza, in anticipo sulle inquietanti narrazioni anti-utopiche di Huxley e Orwell. Una lettura appassionante, per scoprire o ri-scoprire un grande autore russo, in Italia ingiustamente e troppo a lungo ignorato.
Rassegna stampa web
creato: | mercoledì 2 maggio 2012 |
---|---|
modificato: | lunedì 14 gennaio 2013 |