Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
AMICI, VIAGGI, INCONTRI
Ricordi ed emozioni suscitate da un quadro o dalla lettura di romanzi e poesie- Esaurito
- € 4,90
FIALE
Il libro vincitore del Premio Luigi Malerba 2013- Esaurito
- € 15,00
CASA D'ALTRI
Un grande racconto della letteratura italiana che Eugenio Montale dichiarò “perfetto”- Disponibile
- €13,00
- € 12,35 (-5%)
- Compra
- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
I RACCONTI DEL CASINO DI LETTURA
Uno sguardo sardonico sugli avventori del Casino di Lettura di Parma- Disponibile
- € 4,90
- Compra
I BRIGANTI NERI
Una testimonianza coinvolgente e mai banale sui giorni della Guerra
- 978-88-8871-034-1
- Conti Gian Carlo
- Conti Gian Carlo
- 2003
- 274
- Biblioteca Parmigiana del Novecento
- Disponibile
- € 4,90
- Compra
Gian Carlo Conti si avvicina ai momenti cruciali della Storia con lo sguardo di chi non ha vissuto la II Guerra Mondiale da protagonista, ma ha cercato, non senza coraggio, di continuare la vita quotidiana.
Le iniziative propagandistiche del Duce, l'inquadramento giovanile, le adunate di massa, la retorica gonfia e altisonante dei radiogiornali si intrecciano all’esistenza comune di cui l’autore dà un affresco storico dai delicati toni intimisti.
Le difficoltà contingenti e l’esperienza della guerra spingono il protagonista a uscire dal "nido", esplorando Parma e le campagne della provincia in tutti i suoi angoli, anche umani.
Le amicizie, i giochi, gli studi e le prime curiosità sessuali, uniti alla mai spenta passione per la lettura, formano un ragazzo che, dimenticate le paure di bambino, fonde la sua vita con quella della città.
I briganti neri si colloca sul labile confine tra autobiografia e romanzo storico; ne risulta una testimonianza coinvolgente e mai banale sui giorni della Guerra che hanno tragicamente coinciso con quelli dell’infanzia.
creato: | mercoledì 25 novembre 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 27 gennaio 2010 |