Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
I BRIGANTI NERI
Una testimonianza coinvolgente e mai banale sui giorni della Guerra- Disponibile
- € 4,90
- Compra
RACCONTI
La scoperta di nuovi racconti inediti- Esaurito
- € 4,90
VIAGGIO FRA LE RIGHE
Le short stories finaliste del Premio Laquara- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
FIALE
Il libro vincitore del Premio Luigi Malerba 2013- Esaurito
- € 15,00
LA SMANIA
Il romanzo vincitore del Premio Malerba 2017- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
ARANDORA STAR
Dall'oblio alla memoria
- 978-88-7847-216-7
- Balestracci Maria Serena
- 2008
- 390
- Belle storie - Saggi
- Disponibile
- €19,00
- € 18,05 (-5%)
- Compra
La storia del transatlantico inglese affondato da un sottomarino tedesco.
2 luglio 1940, ore 6.58: il transatlantico inglese “Arandora Star” è silurato e affondato da un sottomarino tedesco nell’Atlantico.
In una piccola cappella di un cimitero dell’Appennino Parmense si commemorano le vittime di questa sciagura, in cui trovarono la morte anche 446 italiani civili, emigrati e residenti in Gran Bretagna da decenni, mentre venivano trasportati come prigionieri in Canada.
Come è potuto accadere, e perché questa vicenda è così poco conosciuta in Italia?
Il libro - con testo a fronte in inglese - cerca di rispondere a queste domande, narrando la storia da due punti di vista diversi ma collegati: quello della Storia, relativo ai fatti del 1940 e arricchito dalle testimonianze delle persone coinvolte, i sopravvissuti e i loro familiari, e da fotografie inedite del momento del salvataggio; e quello più personale dell’autrice, una sorta di diario in cui si raccontano gli incontri, i viaggi, le coincidenze e tutti quei piccoli grandi eventi che hanno permesso di ‘riscoprire’ la tragedia dell’’Arandora Star”.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | venerdì 31 agosto 2018 |