Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
CHELYS MONS
gli ultimi uomini liberi- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
- Disponibile
- € 4,90
- Compra
LA PARMIGIANA
Una lolita parmigiana che brucia le tappe, i giorni, le notti- Disponibile
- € 4,90
- Compra
UNA CITTÀ IN AMORE
Il fascino di donne maliarde sullo sfondo dell'Oltretorrente di Guido PicelliI LANCIERI DI MONTEBELLO
Parma 1860 – 1861 e 1908 – 1920
ALLA VENTURA COL CAPITANO BOTTEGO
Il racconto appassionato delle imprese di un esploratore deciso a tutto
- 978-88-8871-028-0
- Torelli Giorgio
- Torelli Giorgio
- 2003
- 152
- Biblioteca Parmigiana del Novecento
- Disponibile
- € 4,90
- Compra
Un giovane giornalista atterra nella Somalia del 1960 e sente ancora parlare del capitano Bottego, l’ufficiale del re che alla fine dell’Ottocento riuscì a intuire e disegnare sulla mappa d’Africa il percorso di due fiumi: il Giuba e l’Omo. Tenendo nella sacca una superstite copia de Il Giuba esplorato, diario di viaggio dell’incoercibile esploratore parmigiano, l’inviato di “Candido” (il settimanale di Guareschi) ripensa – passo dopo passo – la spietata determinazione di un uomo risoluto a decifrare l’ignoto.
Bottego s’inoltra nel Nulla alla testa di carovane decimate dagli stenti e dalle fucilerie. E persegue, lacero e sfrenato, un ideale di possesso. Vuole per sé quell’Africa senza fisionomia che lo chiama, lo esige, lo tormenta e lo perderà.
Torelli scopre sulle assolate dune di Somalia che il caso Bottego non è mai chiuso e può sempre avvincere o sfidare, provocare sdegnati dissensi o suscitare inconfessate ammirazioni. Il libro fa scendere il capitano dal suo monumento e lo racconta fino all’addio in battaglia. Fu vera gloria?
creato: | mercoledì 25 novembre 2009 |
---|---|
modificato: | mercoledì 3 febbraio 2010 |