Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
SULLA VIA DELLE ONDE
Volume realizzto da "I giovani creativi" del Liceo Romagnosi di Parma- Disponibile
- € 15,00
- Compra
TRIVIA: O L'ARTE DI CAMMINARE PER LE STRADE DI LONDRA
Una combinazione di antico e moderno, percezioni sensoriali talvolta stridenti, trivialit? giocosa e intenti moralistici, in un?armonioso intarsio rimato- Disponibile
- € 15,00
- Compra
PER ALTRI VERSI 2007
Il catalogo della terza edizione del ParmaPoesia Festival- Disponibile
- € 10,00
- Compra
POETI DEL NOVECENTO
Un lungo viaggio nella poesia italiana del Novecento- Esaurito
- € 15,00
JUNG-STILLING. QUARZI DI VITA
Una figura eclettica della Germania tra Settecento e Ottocento- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
POESIE SCELTE
La prima edizione italiana con testo a fronte della poetessa tedesca
- 978-88-8871-063-1
- Auslaender Rose
- Maria Enrica D'Agostini, Beatrice Sellinger
- 2007
- 392
- Saperi
Tradotta in molte lingue straniere dal tedesco, sua lingua elettiva, la poetessa Rose Ausländer viene presentata in questo volume in prima edizione italiana con testo a fronte.
Attingendo alla realtà multietnica (bulgara, rumena, rutena, tedesca e yiddish) della sua terra natia, la Bukowina, estrema provincia del vasto impero austro-ungarico, Rose Ausländer sviluppa una sottile coscienza linguistica che le permette di recuperare il potenziale espressivo, conoscitivo e comunicativo del linguaggio sepolto dalle convenzioni linguistiche sterili; affrontando questo percorso di profondo ripensamento approda ad un linguaggio poetico nitido ed essenziale a cui affida il proprio messaggio di speranza dalle valenze messianiche: dalle ceneri di sfacelo, distruzione e disgregazione storico-culturali in atto nell’Europa lacerata dalle due Guerre Mondiali, scaturisce infatti una voce autenticamente innovativa destinata a sopravvivere all’annientamento.
Come figlia di una regione di confine Rose Ausländer conferma dunque la tendenza delle letterature europee del Novecento che vedono sorgere dalle periferie gli impulsi più significativi: basti pensare a Svevo, Pirandello, Tomasi di Lampedusa,Kafka , Joseph Roth, Canetti, Camus e molti altri.
Il presente volume sceglie, all’interno dell’ opera completa pubblicata dall’editore Fischer nel 1988, alcuni nuclei poetici (natura, fede, arte, tempo, luogo, memoria) designati ad emblema del suo vissuto di emigrante negli Stati Uniti , di perseguitata in patria che dopo lunghe peregrinazioni tra l’Europa dell’Est e dell’Ovest decide di stabilirsi a Düsseldorf nell’allora Germania dell’Ovest.
Le unità narrativo-poetiche di questo florilegio costituiscono una scelta dall’opera omnia. Il volume contiene inoltre poesie dal volume pubblicato postumo in Germania nel 1990. Ausländer rappresenta con Paul Celan, suo famoso conterraneo, e Alfred Gong la voce del Novecento europeo al di sopra delle frontiere.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | giovedì 13 settembre 2012 |