Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
- Disponibile
- € 13,00
- Compra
LA STULTITIA IN VERSI
Il Centifolium Stultorum di Abraham a Sancta Clara- Esaurito
- € 15,00
FAUSTO MELOTTI. I VIAGGI
Un volume che raccoglie le poesie inedite di Fausto Melotti e il relativo testo critico di Giovanni Raboni- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
VILLEGGIATURA. PULCINELLERIE
Partire dai disegni per arrivare al teatro- Disponibile
- € 8,00
- Compra
JOSE' REGIO, IL POETA DI DIO E DEL DIAVOLO
Edizione critico-genetica di Poemas de Deus e do Diablo e Mas Deus è Grande- Disponibile
- €13,00
- € 12,35 (-5%)
- Compra
JOSE' REGIO, IL POETA DI DIO E DEL DIAVOLO
Edizione critico-genetica di Poemas de Deus e do Diablo e Mas Deus è Grande
- 978-88-8871-051-5
- Martines Enrico
- 2003
- 330
- Saperi
- Disponibile
- €13,00
- € 12,35 (-5%)
- Compra
José Régio, poeta, romanziere, drammaturgo e saggista, fondatore della rivista “Presença” e figura più importante del secondo modernismo portoghese, ha occupato la scena culturale lusitana per gran parte del secolo scorso, proponendo, in una molteplice varietà di forme, un numero limitato di temi fondamentali. Nessun altro scrittore ha vissuto altrettanto intensamente il problema religioso, inteso come costante conflitto interno, come tensione tra bisogno della divinità e negazione di essa, come attrazione verso il sacro ma anche verso il demoniaco, in un insistito gioco di opposizioni e di antinomie che attraversa tutta la sua opera. Le due raccolte riunite in questo volume, POEMAS DE DEUS E DO DIABO (1926) e MAS DEUS E’ GRANDE (1945), ripropongono in età più matura questo tema centrale. Ma il curatore di questa edizione non si limita a fissare il testo e a corredarlo di un’introduzione: cerca infatti di penetrare nel laboratorio del poeta attraverso l’analisi del materiale preparatorio delle due sillogi, per leggere l’opera come progressiva aggregazione di stadi testuali. L’analisi delle varianti d’autopre è dunque uno strumento per seguire il percorso di avanzamenti e di dolorose rinunce che hanno portato il poeta al suo testo finale, per meglio comprenderlo mediante l’identificazione del sistema che orienta la sua trasformazione graduale. Inoltre, l’osservazione dei manoscritti permette di soffermarsi sulle pratiche scritturali di José Régio, con il loro versante legato alla sua particolare sensibilità estetica, di artista della parola, ma anche dell’immagine.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 2 marzo 2010 |