Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
CESARE GARBOLI. PIANURA PROIBITA
Una ricognizione lungo il cammino del critico e letterato- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
UN'AMICIZIA LUNGA UNA VITA. CARTEGGIO 1929-1984
Uno scambio epistolare intenso e appassionato che testimonia l?amicizia di due personalit? fondamentali nel panorama letterario del '900- Disponibile
- €30,00
- € 28,50 (-5%)
- Compra
FRANCO LOI. LA LUCE DELLA POESIA
Ricordi, pensieri, sogni- Esaurito
- € 15,00
GIUSEPPE ANTONIO BORGHESE "PELLEGRINO APPASSIONATO"
Cronache e racconti di viaggio- Disponibile
- € 10,00
- Compra
PAOLO ZELLINI. IL LOGOS DELLA SCIENZA
Con motivi architettonici di Ferdinando Cogni- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
LETTERE SULLA CAVALLERIA E IL ROMANCE
Il testo che organizza la grande svolta verso il romanticismo
- 978-88-7847-076-7
- Hurd Richard
- Laura Bandiera
- 2005
- 266
- Humanitas et Scientia
- Esaurito
- € 14,00
Testo che apre la stagione preromantica, le Letters on Chivalry and Romance (1762) sono l’opera di un critico neoclassico impegnato, coi suoi stessi strumenti, ad abbattere i pregiudizi classicisti.
Informale e persino sbadato, in realtà sorvegliatissimo, l’intervento di Hurd è quindi un tour de force argomentativo ed ironico inteso ad agire su più fronti: l’emancipazione dall’egemonia del canone classicista, tout court identificato come francese; la valorizzazione del patrimonio letterario nazionale; la creazione di una categoria storico-estetica – il “gotico”, ovvero il “sublime” – utile a riabilitare l’antico non meno che a preparare un gusto e una letteratura nuovi. Capolavori, al tempo, negletti quali la Gerusalemme Liberata e, ancor più, The Faerie Queene di Spenser, sono da Hurd scelti a simbolo di un territorio ideale, in bilico fra passato e presente: non solo grandi realizzazioni artistiche, ma opere che indicano il cammino della modernità.
Presentato per la prima volta in un’edizione annotata e in versione italiana con testo a fronte, Letters on Chivalry and Romance è un testo, sottile e provocatorio insieme, che organizza la grande svolta culturale verso il romanticismo, toccando questioni ancora oggi cruciali quali la nozione di genere letterario, la tradizione sottesa a un’opera d’arte, la relazione tra letteratura e società.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 2 marzo 2010 |