Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
FRANCO LOI. LA LUCE DELLA POESIA
Ricordi, pensieri, sogni- Esaurito
- € 15,00
MARIO LAVAGETTO. VARIAZIONI SU UNA METAFORA
Tra architettura e letteratura: un inedito di uno dei maggiori critici letterari d'oggi, arricchito da tavole del pittore Sergio Romiti- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
LETTERE SULLA CAVALLERIA E IL ROMANCE
Il testo che organizza la grande svolta verso il romanticismo- Esaurito
- € 14,00
PAOLO ZELLINI. IL LOGOS DELLA SCIENZA
Con motivi architettonici di Ferdinando Cogni- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
CESARE GARBOLI. PIANURA PROIBITA
Una ricognizione lungo il cammino del critico e letterato- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
PAOLO ROSSI. LA SCIENZA IERI E OGGI
- 978-88-7847-403-1
- Paolo Rossi
- Matteo Borri
- 2012
- 100
- Opere inedite di cultura
- Disponibile
- €16,00
- € 15,20 (-5%)
- Compra
"La nostra civiltà non è né un'unità indifferenziata né una totalità omogenea". Così ha scritto Paolo Rossi nell'utlima sua opera Un breve viaggio e altre storie, pubblicata dopo la sua morte avvenuta lo scorso gennaio. Questa frase bene evidenzia il pensiero del grande storico della scienza, sempre attento a non assolutizzare lo studio di alcuni snodi capitali della nostra cultura, ma viceversa a interpretarli secondo le loro multiformi componenti, poco credendo, in generale, ai percorsi lineari e precostituiti spesso erroneamente imposti alla storia dai suoi critici ... Anche in questi brevi saggi destinati alla stampa periodica e qui raccolti in veste inedita di volume, si registra la continua attenzione dell'autore a dar sempre voce ad una "pluralità" di pensiero nell'esaminare la storia della cultura, delle idee e della filosofia, mai con la certezza di aver individuato strade univoche e lineari, ma con la consapevolezza di dover analizzare i diversi problemi nella loro valenza proteiforme, sapendo che il cammino della storia (e del pensiero ad essa connesso) è simile - secondo un'illuminante metafora di Robert Musil cara a Paolo Rossi - "a quello di una nuvola, a quello di chi va bighellonando per le strade, e qui è sviato da un'ombra, là da un gruppo di persone o dallo spettacolo di una piazza barocca, e infine giunge in un luogo che non conosceva e dove non desiderava andare".
dalla prefazione di Ivo Iori
Parma, luglio 2012
creato: | giovedì 14 febbraio 2013 |
---|---|
modificato: | giovedì 14 febbraio 2013 |