Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

15/11/2017 - PARMA - PRESENTAZIONE DEL VOLUME "PARMA CITTà FUTURA - VOL. 2 - IL LIBRO BIANCO"

Alcuni mesi fa il Progetto Urbano Strategico di Parma Città Futura ha stimolato un processo spontaneo di mobilitazione che si è articolato in dieci tavoli tematici promossi da docenti e colleghi universitari dei vari ambiti disciplinari a cui si sono aggregati gli interlocutori istituzionali, economici e sociali del contesto.

Il libro bianco che ne è scaturito e che diffonderemo nel mese di Novembre presenterà proposte per la città discusse pubblicamente ed elaborate nell’ultimo anno.

Ma gli esiti che verranno discussi non sono il solo frutto da cogliere. Al di là dei risultati del lavoro che verranno valutati dalla città, la rete di competenze ed esperienze attivate per la prima volta in questa occasione sono una risorsa potenziale che Parma potrebbe valorizzare.  Nei prossimi mesi vorremmo chiedere a tutti i cittadini ed agli attori che non hanno partecipato a questo prima sperimentazione di Democrazia deliberativa di integrare il largo gruppo di lavoro e di aiutarci a rilanciare questa iniziativa che rappresenta una novità nella pratica democratica nel contesto italiano.

La presentazione della pubblicazione diviene, così, l’occasione per una riflessione ampia sulle proposte e sullo strumento di lavoro.

Vorremmo discutere con interlocutori qualificati della città sulle potenzialità e sulle prospettive del lavoro fatto.

La presentazione del libro bianco sarà il prossimo mercoledi 15 Novembre alle ore 17.30 presso l’Aula dei Filosofi in sede centrale dell’Università. 

Programma della presentazione de IL LIBRO BIANCO PER LA CITTA’ DI PARMA

17.30 Saluti istituzionali Dario Costi, presidente di Parma Urban Center e professore dell’Università di Parma, Alessandro Tassi Carboni, Presidente del Consiglio comunale di Parma, Filippo Fritelli Presidente della Provincia di Parma, Alessandro Cardinali Consigliere della Regione Emilia Romagna. 

17.45 Presentazione delle proposte dei 10 tavoli Carlo Mambriani, David Montaresi, Giacomo Degli Antoni, Mauro Carcelli, Marco Capra, Dario Costi, Michele Zazzi, Giovanni Franceschini, Stefano Bettati, Riccardo Marini dell’Università degli Studi di Parma

18.45 Tavola rotonda: Giuseppe Giulio Luciani Presidente de Il Borgo, Andrea Chiesi  Direttore R&D Portfolio Management di Chiesi Farmaceutici e Presidente del Conservatorio di Parma, Chiara Allegri Presidente Giovani Imprenditori CNA Emilia Romagna, Enzo Malanca Presidente della scuola Alma già Direttore di ASCOM e, Simone Verde Direttore del Complesso monumentale Pilotta

 

Proprietà dell'articolo
creato:martedì 14 novembre 2017
modificato:martedì 14 novembre 2017