Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

29/06/2011 "DUNE, BALENE E MICROCHIP" AL TEMPIO ZEN DI BARGONE - FIDENZA

MUP Editore presenta

DUNE, BALENE E MICROCHIP
Sette anni in giro per il mondo

di Luigi Alfieri
fotografie di Alessandro Gandolfi 

Mercoledì 29 giugno, ore 18.30
Tempio Zen di Bargone - Fidenza

"Il Giappone è un altro mondo. Tanto diverso dal nostro quanto un ideogramma è diverso da una lettera dell’alfabeto. Qui, per fronteggiare la crisi, gli operai e gli impiegati fanno gli straordinari gratis; i treni «proiettile», i mitici shinkansen, vanno a 300 all’ora e sono sempre in orario; nessuno imbratta i muri e i vagoni della metropolitana; se dimentichi la borsetta in autobus la ritrovi al suo posto; non si fanno discussioni di calcio e di politica, anzi non si fanno proprio discussioni per non ferire la sensibilità degli altri; tutti si lavano come forsennati e la gente in autobus non puzza; non si sputa per terra, ma quando si mangiano gli spaghetti o si beve il brodo bisogna succhiarli rumorosamente, per fare capire all’ospite che sono gustosi e graditi..."

Mercoledì 29 giugno alle 18,30 il libro di Luigi Alfieri con fotografie di Alessandro Gandolfi "Dune balene e microchip" verrà presentato nel tempio Zen di Bargone, Fidenza (PR). Il tempio di Bargone è la più importante realtà buddista italiana legata allo Zen giapponese. Abate del Tempio è Fausto Taiten Guareschi. L'incontro prenderà il via dal capitolo dedicato al Giappone. In particolare verranno trattati due dei temi portanti del libro: il rapporto tra l'uomo e il tempo e l'uomo e lo spazio. Dune e Balene non è solo un libro di viaggi, ma partendo dal viaggio tratta la dimensione umana. Per esempio, nei capitoli dedicati al deserto si parla di infinito spaziale, in quelli dedicati alle balene fossili, di infinito temporale. Ne esce un quadro dell'uomo visto come un granello di sabbia nell'universo. E ne esce una grande stima e simpatia per l'uomo. Perché pur occupando una microbica parte di tempo e di spazio, vive sempre nell'audace tentativo di capire il tutto. Vuole scoprire ogni segreto cosmico. Vuole sapere la sua origine e il suo destino. Vuole conoscere i segreti della vita e della morte. Come si fa a non amare un granello di sabbia tanto coraggioso? Mercoledì tanti granelli di sabbia cercheranno di mettersi insieme e di capire qualcosa.....

Proprietà dell'articolo
creato:martedì 28 giugno 2011
modificato:martedì 28 giugno 2011