Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
tags
libri
LIQUORI E "SPIRITI" DI MONTAGNA
Ricette tipiche della Val Taro- Esaurito
- € 15,00
RICETTARIO TRADIZIONALE DI FERRARA
I più gustosi piatti della tradizione ferrarese- Disponibile
- € 15,00
- Compra
RICETTE D'AMORE
ovvero l'arte di sedurre in 54 ricette inedite- Disponibile
- € 15,00
- Compra
IL "PESTO" E' SERVITO
101 ricette con la carne di cavallo- Disponibile
- € 15,00
- Compra
STORIA E MITI DELLA CUCINA PARMIGIANA
In collaborazione con l'Accademia italiana della Cucina- Disponibile
- € 7,00
- Compra
RICETTARIO TRADIZIONALE DI VICENZA
- 978-88-7847-346-1
- Elisabetta Paraboschi
- 2010
- 173
- I buoni sapori di casa
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
Nel vasto panorama della cucina italiana, quella vicentina è rinomata per i suoi piatti semplici e popolari preparati con gli ingredienti che la terra ha da sempre messo a disposizione. Essa è sinonimo del modo di vivere contadino, dove la varietà dei prodotti offerti dalla natura, dall’orto all’aia, dalle acque dei fiumi e dei canali della città ai monti e ai colli Berici, ha saputo sostituire, e in un certo modo compensare, l’assenza di ricche preparazioni e di ricette sfarzose. Per questo motivo, il ricettario è stato suddiviso secondo l’andamento delle stagioni: primavera, estate, autunno e inverno decretano gli ingredienti da utilizzare e le preparazioni da allestire in base al caldo o al freddo, alla pioggia o al vento. Dai primi ai dolci, una carrellata di ricette semplici e gustose che privilegiano ingredienti freschi e genuini, ricchi di sapore, i cui nomi risuonano ovunque nella migliore tradizione culinaria italiana.
In queste pagine l’introduzione di Marino Marini, vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2010, approfondisce la tipicità dei prodotti e dei modi di preparazione della cucina vicentina che non ha perso, con il trascorrere del tempo, la sua identità, bensì ha saputo conciliare perfettamente tutte le esigenze.
creato: | venerdì 3 dicembre 2010 |
---|---|
modificato: | venerdì 3 dicembre 2010 |