Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
L'ORTO IN CUCINA
L'arte di coltivare e preparare le "verzure"- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
- Disponibile
- € 15,00
- Compra
C'E' ZUCCA E ZUCCA
Ricette, storia e magia- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
- Esaurito
- € 15,00
- Disponibile
- €14,00
- € 13,30 (-5%)
- Compra
RICETTARIO TRADIZIONALE DELLA BASSA
- 978-88-7847-385-0
- Bergamaschi Marta
- 2011
- 168
- I buoni sapori di casa
- Disponibile
- € 7,80
- Compra
È nel seguire la linea sinuosa del Grande Fiume che ci s’immerge nella Bassa parmense, una terra ricca e fertile che, lavorata con dovizia dalle sue genti, da sempre offre eccellenze gastronomiche: il culatello, la spalla cotta e il rinomato Parmigiano Reggiano, raffinate carni, pesci d’acqua dolce e rane, e infine verdura e frutta, noci e bacche... Quella della Bassa è una cucina “di terra e di acqua” che si avvale di ingredienti prelibati – proprio perché genuini – per combinare sapori caratterizzati dalla forte identità; una cucina capace di sviluppare con sapienza millenaria una tradizione alimentare che sopravvive nel tempo, i cui prodotti costituiscono oggi un patrimonio dell’arte culinaria nazionale. Un ricettario di suggestioni gustative da ri- scoprire, con utili Consigli e Curiosità per rendere i piatti ancor più piacevoli al palato, ma soprattutto per recuperarne la spe- cificità. Nell’Introduzione Marino Marini, vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2010, svela come gli uomini e le donne della Bassa siano stati abili nel valorizzare le risorse del luogo dove la semplicità del desco contadino convive con il più sofisticato banchetto di corte.
creato: | mercoledì 16 novembre 2011 |
---|---|
modificato: | lunedì 12 dicembre 2011 |