Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

  • L'ORTO IN CUCINAL'ORTO IN CUCINA

    L'arte di coltivare e preparare le "verzure"
    • Disponibile
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)
    • Compra
  • PAN PER FOCACCIAPAN PER FOCACCIA

    Come fare il pane in casa
    • Disponibile
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)
    • Compra
  • BIBBIANOBIBBIANO

    la culla ideale del "Re dei formaggi"
    • Disponibile
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)
    • Compra
  • LA PATATA, REGINA DELLA TERRALA PATATA, REGINA DELLA TERRA

    100 ricette dall'antipasto al dolce
    • Disponibile
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)
    • Compra
  • LE OSTERIE PARMIGIANE DA IERI E OGGILE OSTERIE PARMIGIANE DA IERI E OGGI

    "Le osterie parmigiane" di Aldo Emanuelli e "Dall'Oste allo Chef" di Federica Pasqualetti
    • Esaurito
    • €15,00
    • € 14,25 (-5%)

DOLCI DI VERONA

  • 987-88-7847-347-8
  • Alessandra Piubello
  • 2010
  • 173
  • I buoni sapori di casa
  • Disponibile
  • €14,00
  • € 13,30 (-5%)
  • Compra

Scrivere un libro di dolci tradizionali veronesi significa entrare in un tempo particolare, quello della festa. Lì, i piaceri, i profumi, i sapori, le forme sono più magici. Lì, le condivisioni si fanno più vicine al cuore: si gustano i dolci della nonna, della mamma, degli innamorati, ma anche quelli dei cari defunti. I luoghi del territorio, da Verona alla Lessinia, dalla Valpolicella alla Bassa Veronese, dal Garda al Baldo, si spogliano della loro solita quotidianità, per rivelarci, attraverso ricette che si tramandano da secoli, la loro peculiarità storica segreta: quella legata al mito e alla favola, fuori dal tempo che tutto divora. Invece un dolce non si divora mai, ma ci dà l’occasione di fermarci un attimo ad assaporare con tutti e cinque i sensi un momento speciale della nostra vita.

In apertura alcune pagine di Marino Marini, vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2010.

Proprietà dell'articolo
creato:venerdì 3 dicembre 2010
modificato:venerdì 3 dicembre 2010