Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
DOVE I SAPORI SONO ARTE
Abbecedario della Cucina Parmigiana- Disponibile
- €7,00
- € 6,65 (-15%)
- Compra
LE OSTERIE PARMIGIANE DA IERI E OGGI
"Le osterie parmigiane" di Aldo Emanuelli e "Dall'Oste allo Chef" di Federica Pasqualetti- Esaurito
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
PAN PER FOCACCIA
Come fare il pane in casa- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
RICETTARIO TRADIZIONALE DELLA CUCINA PARMIGIANA
Preziose ricette, indicatori di una cucina, del suo stile e dell’identità di una cultura- Esaurito
- € 15,00
- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
DOLCI A PARMA
Ricette e pasticcerie
- 978-88-7847-386-7
- Bergamaschi Marta
- 2011
- 168
- I buoni sapori di casa
- Esaurito
- € 7,80
In una cucina così ricca di prelibatezze alimentari come quella parmigiana certo non possono mancare i dolci. Rigorosamente di origine artigianale, sono il risultato di una tradizione che si è sviluppata nei secoli grazie all’inventiva di poveri e ricchi, laici e religiosi. Frutto di preparazioni popolari, dei monasteri e di corte, l’arte dolciaria a Parma subisce l’influsso dei cuochi d’Oltralpe, venuti al seguito di Maria Luigia, per diventare infine un vero baluardo di magnificenza per tutta la città: un’abilità antica e tramandata che trionfa sulle tavole e nelle vetrine delle pasticcerie con prodotti unici, dal forte sapore europeo. Le ricette qui raccolte sono quelle nate dalle mani delle rezdòre e dei maestri pasticcieri: torte e biscotti simboli delle feste e delle ricorrenze come le Scarpette di Sant’Ilario e gli Ossi di morti, cannoncini e bignè, frittelle, Krapfen e ancora Chiacchiere di suora, panettoni e Spongata, creme e Zuppa inglese... Dolci proposte, dalla elaborazione più semplice alla più ricca, ma anche segreti e curiosità per concludere al meglio un pranzo o una cena, per deliziare ogni momento della giornata. Ai sapori e profumi dei dessert si aggiungono quelli, altrettanto intensi, della storia a cui le pagine introduttive di Marino Marini (vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2010) donano il gusto di un mondo mai perduto, quello che ha ispirato consuetudini e mode legate al “dolce” della tradizione pasticcera parmense.
creato: | mercoledì 16 novembre 2011 |
---|---|
modificato: | martedì 10 gennaio 2012 |