Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

tags

libri

COLTI IN CASTAGNA!

Ricette e segreti del "pane dei poveri"

  • 978-88-7847-224-2
  • Pasqualetti Federica
  • 2008
  • 239
  • Cucina e tradizione
  • Disponibile
  • €15,00
  • € 14,25 (-5%)
  • Compra
Ricette golose, che solo a leggerle sembrano emanare il profumo dell’autunno e rimandano immediatamente a un frutto così versatile, utilizzato in cucina dall’antipasto al dolce, senza dimenticare i pani e le conserve. Sfogliando le pagine del libro, il ricordo corre anche al momento della raccolta, quando sotto l’albero, simbolo per eccellenza dei boschi, si aprono i ricci e si riempiono le ceste di dolci castagne; oppure alle caldarroste comprate dal passante infreddolito agli angoli delle strade delle città. Federica Pasqualetti ripercorre la storia della castagna, per secoli importante alimento nella civiltà contadina, tanto da essere definito il “pane dei poveri”, e la sua diffusione in alcune zone, tra cui l’Appennino parmense, dove nasce il famoso Marrone di Campora. A un’utile descrizione delle proprietà nutritive delle castagne, segue il ricettario, dove si recuperano le tradizioni locali e di altre regioni italiane, come la Liguria, il Piemonte e la Toscana, offrendo un panorama completo di una gastronomia ancora oggi molto presente, da tutelare e conservare.

 

Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 4 giugno 2009
modificato:giovedì 28 gennaio 2010