Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
- Esaurito
- € 15,00
RICETTARIO TRADIZIONALE DI MANTOVA
Tutte le più buone ricette della cucina dei principi- Esaurito
- € 15,00
RICETTARIO TRADIZIONALE DELLA CUCINA PARMIGIANA
Preziose ricette, indicatori di una cucina, del suo stile e dell’identità di una cultura- Esaurito
- € 15,00
- Disponibile
- €9,81
- € 9,31 (-5%)
- Compra
DOLCI A PARMA
Ricette e pasticcerie- Esaurito
- € 7,80
L'ARTUSI "SENZA"
L'arte di mangiare bene senza glutine, latte, zucchero
- 978-88-7847-463-5
- Silvia Strozzi
- 2014
- 176
- I buoni sapori di casa
- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
Questo ricettario trae ispirazione da un’opera famosissima e fondamentale per tutti coloro che amano la cucina: La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi. Considerata la prima trattazione gastronomica italiana, l’opera di Artusi è stata riscoperta e valorizzata da Camporesi nel 1970 che l’ha inserita a pieno titolo nella letteratura italiana classica.
L’idea di queste pagine è stata quella di selezionare e modificare alcune importanti ricette per venire incontro a tutte quelle persone che, pur non avendo una patologia conclamata, desiderano ridurre l’utilizzo di glutine, latticini o zucchero senza rinunciare al gusto e alla tradizione.
Raccontare la cucina italiana del nuovo millennio partendo dall’Artusi significa avere consapevolezza di come “la scienza e l’arte di mangiar bene” si siano trasformate e siano specchio della società. La pratica e la passione per la cucina, come ricordano le parole di Pellegrino Artusi, sono le migliori maestre per superare le piccole e grandi difficoltà che si incontrano quando si cerca di cambiare tipo di alimentazione per non trascurare le esigenze di salute e benessere.
creato: | lunedì 27 ottobre 2014 |
---|---|
modificato: | lunedì 27 ottobre 2014 |