Alberto Bevilacqua nasce a Parma nel 1934. Nel 1955 scrive il suo primo romanzo, La polvere sull'erba (Edizioni Sciascia) seguito da Una città in amore (Rizzoli, 1962). Il successo internazionale arriva con La Califfa (Rizzoli, 1964) e con Questa specie d'amore (Rizzoli, 1966), vincitore del premio Campiello. Intellettuale impegnato e presente nella vita italiana fin dagli inizi degli anni '60, è regista cinematografico, giornalista, critico del costume e polemista. Con la sua produzione narrativa Alberto Bevilacqua ha sempre riscosso un grande successo di pubblico, ricevendo i maggiori premi letterari italiani: dal già citato Campiello nel 1966 allo Strega nel 1968 (L'occhio del gatto, Rizzoli), al Bancarella (Un viaggio misterioso, Rizzoli, 1972; I sensi incantati, Mondadori, 1991). Un successo sancito anche dalle ultime prove: Anima amante (Mondadori, 1996), GialloParma (Mondadori, 1997), Sorrisi dal mistero (Mondadori, 1998), Viaggio al principio del giorno (Einaudi, 2001), Attraverso il tuo corpo (Mondadori, 2002). Nel 2003 MUP Editore ha ripubblicato una città in amore per la collana Biblioteca parmigiana del Novecento