Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
ACI PARMA 100
1921-2021 I cento anni dell'Automobile Club Parma- Disponibile
- € 20,00
- Compra
ARTURO ZAVATTINI FOTOGRAFO
Viaggi e cinema 1950>1960- Disponibile
- €20,00
- € 19,00 (-5%)
- Compra
UNA VITA ANCORA
Voci e volti di Parma- Disponibile
- €25,00
- € 23,75 (-5%)
- Compra
REGGIO EMILIA COM'ERA
Volume primo- Esaurito
- €12,90
- € 12,25 (-5%)
MANTOVA COM'ERA - Vol. I
La città storica- Disponibile
- €12,90
- € 12,25 (-5%)
- Compra
SALUTI DA MANTOVA
Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi - Volume secondo
- 978-88-7847-338-6
- Luigi Sguaitzer
- 2010
- 79
- Varia
- Disponibile
- €13,00
- € 12,31 (-5%)
- Compra
Il volume ritrae nelle sue pagine alcuni aspetti e luoghi tipici della città, divisi in sette categorie: piazze, porte, porto catena, il rio, i tram, palazzo Te e la periferia. Ognuno di questi itinerari è introdotto da un testo che ne spiega la storia, ne svela le curiosità e ne mette in risalto i particolari, le immagini invece sono accompagnate da didascalie che si soffermano sui particolari delle cartoline ritratte o da testi in dialetto mantovano. Pagine che contestualizzano le foto legandole al tessuto cittadino e fornendo al lettore una storia, oltre che dei monumenti, di Mantova stessa. L’attenzione è rivolta perlopiù ai luoghi, e in questo volume in particolare alle strade, ai porti e alle piazze, più che alle persone che nelle istantanee ritratte sembrano essere un accessorio del luogo fotografato, ne completano il senso, ma i protagonisti sono gli scorci dei ponti, le rotaie dei tram, le barche nel porto, le porte di accesso alla città.
A dimostrazione di questo particolare interesse per il territorio, la sezione sulla periferia che ritrae i luoghi fuori della città dove l’attenzione è tutta per la natura, per un campo, un parco, una villa immersa nel verde. In questo volume c’è anche un’ottava sezione fotografica dal titolo “Saluti da Mantova”, una raccolta di cartoline che, oltre a ritrarre scorci di Mantova e dei suoi luoghi caratteristici, riportano l’intestazione “Saluti da Mantova”, ognuna interpretata a suo modo: c’è quella con i monumenti ripresi nei pieni delle lettere, quella contornata dai fiori, quella con i particolari di un edificio storico o uno scorcio della città. Nell’introduzione al libro viene fornita anche una storia della cartolina, della sua nascita e del suo percorso nella comunicazione.
Tutte le cartoline riprodotte nel volume fanno parte della collezione di Sergio Simonazzi, che è anche uno dei due autori. L’idea è quella di proporre ai lettori del quotidiano e ai cittadini di Mantova, come anche a chi risiede in questi luoghi pur provenendo da altre zone, un itinerario che attraversa epoche passate, riscopre tradizioni superate e attraversa posti che si sono modificati nel tempo. Una piccola storia della città raccontata per immagini.
creato: | venerdì 3 dicembre 2010 |
---|---|
modificato: | giovedì 13 settembre 2012 |